“Quota 424" era il migliore punto di osservazione tedesco durante l'operazione Avalanche. Era settembre del 1943, gli angloamericani stavano sbarcano a Paestum per liberare il Paese dal nazifascismo. I tedeschi avevano bisogno di un luogo per controllare l'avanzata degli Alleati
Una cerimonia in piazzetta, alle ore 18, per ribadire che la memoria si mantiene viva attraverso l’impegno concreto nel realizzare le opere strutturali per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico
Residente da sempre nel comune cilentano, era presidente della cooperativa sociale Iride, che da sempre si occupa del sociale nel Golfo di Policastro. E’ proprio la Cooperativa Iride che, con i familiari e gli amici, organizza la manifestazione
Successivamente, il primo cittadino ha fatto una passeggiata sui luoghi simbolo del bombardamento nell'area del centro storico intorno a Largo San Giovanniello
Oltre alla deposizione della corona l’attore Davide Curcio ha letto l’ultimo discorso che Matteotti tenne alla Camera dei deputati, quello che per suo stesso dire, gli valse come una condanna a morte
In vista del centenario dell’assassinio il Partito Socialista ricorda con una iniziativa pubblica in tutte le piazze d’Italia la figura del leader socialista
Il sindaco Strianese: "Ringrazio le amiche di Giusy per averci proposto questa bellissima iniziativa, alla quale abbiamo subito acconsentito, impegnandoci a dare agli organizzatori tutto il supporto necessario”
Il sindaco: "Castel San Giorgio non dimentica, la memoria è patrimonio prezioso, a tutti noi il compito di custodirla e tramandarla, affinché possa continuare a vivere ed a parlare alle future generazioni”
Siglato l'accordo nel giorno dell'anniversario del naufragio del piroscafo Utopia che costò la vita a oltre 580 persone, tra cui 6 cittadini di Buonabitacolo
L’evento, realizzato grazie alla collaborazione del Sindaco di Campagna e dell’Amministrazione comunale tutta, nonché del Centro Studi Giovanni Palatucci, attivo in quel Comune, si svolgerà alla presenza di una rappresentanza di studenti degli Istituti di Istruzione Superiore
L'imprenditore salernitano, da sempre legato al mondo del calcio, lancia una proposta al primo cittadino Enzo Napoli e al consigliere comunale con delega allo sport Rino Avella a pochi giorni dalla scomparsa del famoso arbitro internazionale
Un'occasione per ribadire l'importanza di tenere viva la memoria e lì ricordare chi ha perso la vita per difendere il nostro paese, che arriva dopo la cittadinanza onoraria conferita al Milite Ignoto lo scorso anno da parte del consiglio comunale
E’ lo slogan con il quale la Nazionale Attori e quella delle Vecchie Glorie dello Sport si sfideranno nella partita di solidarietà “Segna col Cuore” al fianco di Vincenzo Garofalo
Il sindaco del Comune di Eboli Mario Conte ed il Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, accompagnati dalla signora Fernanda Giudice, nipote del militare
Alla commemorazione, nel quartiere di Torrione, erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il consigliere provinciale Francesco Morra e i rappresentanti delle autorità civili e militari salernitane insieme ai familiari delle vittime
Saranno ricordati gli agenti della Polizia di Stato Mario De Marco ed Antonio Bandiera e del Caporale dell’Esercito Antonio Palumbo, che persero la vita a seguito dell’attentato terroristico
Cerimonia religiosa e poi corteo nel 14esimo anniversario della sua morte, che ha coinciso con i festeggiamenti del 208esimo anniversario del Corpo dell'Arma dei Carabinieri
A 24 anni dalla scomparsa gli abitanti del rione Carmine, la famiglia e l’Amministrazione comunale ricorderanno il politico salernitano socialista che ricoprì anche il ruolo di assessore allo sport