Luci d'Artista 2018/2019: spunta un orsacchiotto gigante anche a Mercatello
La sua collocazione definitiva, dunque, è nella zona orientale che ospita, a Torrione, anche un altro orsacchiotto
La sua collocazione definitiva, dunque, è nella zona orientale che ospita, a Torrione, anche un altro orsacchiotto
Nuove creature marine, intanto, stanno riempendo la villa comunale, mentre non uno, ma diversi cuori blu sono stati montati sul Corso Vittorio Emanuele
Intanto, dopo le prove di illuminazione di ieri sul Carmine, questa mattina, le Luci sono state temporaneamente attivate in via Nizza, regalando un assaggio dell'effetto delle luminarie post accensione
Dopo i limoni, sul Corso Vittorio Emanuele, è stato montato un enorme "cuore d'artista", nei pressi della stazione: perplessità, ma anche curiosità tra i salernitani
Orche, delfini e altre creature marine popolano la villa comunale di Salerno che, per quest'edizione, si trasforma in uno splendido acquario
Al Duomo, nuovi angeli luminosi, mentre, lo scenario fiabesco dovrebbe illuminare la zona orientale: ecco quanto trapelato dai ben informati
Onde in piazza Flavio Gioia e conciglie in Largo Campo: continuano le installazioni della nuova edizione di Luci d'Artista in città
Su Il Mattino, il noto critico d'arte ha detto la sua sulla new entry delle opere di Luci d'Artista, a Salerno
Da indiscrezioni, nei giorni scorsi, era emerso che la villa comunale si sarebbe trasformata in un acquario, ma la presenza delle stelle appena installate mette in dubbio, adesso, tale voce
De Luca: “Ci saranno sei portali molto grandi su tutto il Corso. Dinanzi al Duomo molto bella la composizioni con gli angeli e le luminarie così come in Piazza Flavio Gioia dovrebbe esserci un Nettuno su un carro"
A quanto pare, il mare sarà proprio al centro della nuova edizione di Luci d'Artista: nel centro storico, come mostrano gli scatti di Antonio Capuano, sono spuntate le prime opere
Intanto, il Comune di Salerno sta completando un piano di emergenza e di evacuazione in previsione dell’evento
Curiosità nell'aria, mentre il tema delle Luci resta al momento top secret: ecco le prime indiscrezioni
Come riporta Le Cronache, tra i siti da visitare per turisti e cittadini salernitani quest’anno rientra anche piazza della Concordia. Le luci saranno presenti anche a Largo Montone
I Giovani Democratici: "È una polemica davvero molto sterile da parte di Forza Italia e Fratelli d'Italia che, evidentemente, non gradiscono l'evento Luci d'Artista e, quindi, preferiscono una Città morta anziché Viva"
Ad ottobre ci fu il passo indietro di Blachere Illumination in merito alla richiesta di sospensiva cautelare dell’affidamento ad Iren, ma la decisione del Tar potrebbe ora modificare il quadro della situazione per le prossime edizioni
Anche a Camerota, si spengono le luci. Venerdì 23 febbraio, alle ore 18.30, buio in alcune zone del Comune: l'iniziativa
I mercatini resteranno aperti fino al 7 gennaio, mentre lo smontaggio delle luminarie natalizie inizierà l'8 gennaio
Le Luci d’Artista sono approdate anche al Molo Manfredi, nell’area verde del parcheggio e nei pressi degli uffici della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza
Ad aggiungersi agli altri animali, anche un panda e degli sfavillanti pappagalli. Non manca una sorpresa in piazza Cavour
Dopo l'accensione, Napoli e De Luca in Piazza Caduti di Brescia, a Pastena, per inaugurare le luminarie della zona orientale: bagno di folla
In anteprima lo scatto dell'albero verde che risplende, pubblicato sulla pagina Facebook "Solo per chi ama Salerno"
Come annunciato, l'albero verrà inaugurato il 2 dicembre, alle 17.30, alla presenza della madrine, l'attrice napoletana Serena Autieri
Tra le novità della nuova edizione, una cometa gigante dinanzi alla stazione di Salerno: un'accoglienza decisamente suggestiva per i turisti
Al via, l'allestimento delle luminarie natalizie: in particolare presso la stazione è spuntata una cometa, nella piazza di Torrione una pallina di Natale gigante e nella piazza di Pastena un aeroplanino e dei pacchi regalo