"Avevo 2367 cravatte e cambiavo 5 camicie al giorno". Adesso vive su un camper e "torno in Cilento almeno una volta al mese". Gli abitanti lo accolgono e una vecchietta gli ha portato il caffè: "Le ho detto che non ne bevo e mi ha chiesto quale malattia avessi"
Gregorio: "La persona risultata positiva nel nostro comune, da giorni non manifesta alcun sintomo riconducibile al COVID-19, né tantomeno i propri familiari hanno mai accusato sintomi in tal senso"
Si tratta di un uomo che, lo scorso giovedì, era stato condotto all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dov’è stato sottoposto al tampone. Ieri la conferma della positività al virus
I carabinieri hanno eseguito le misure cautelari, disposte del Tribunale di Vallo della Lucania, al termine dell'indagine su un furto messo a segno la scorsa estate nel piccolo paese salernitano
E' stato il primo sindaco di Laurino del dopoguerra. Ha svolto l’attività di Preside in diversi istituti scolastici. Ha speso la sua gioventù dedicandosi alla cultura e alla sua comunità
Sullo sfondo la morte di Vito Gregorio, il 6 giugno del 2000, travolto da 90 metri cubi di terreno mentre venivano realizzate le condotte fognarie nel comune
La migrazione della cicogna bianca, o cicogna europea, verso i quartieri invernali africani ed asiatici, inizia tra agosto e settembre, il ritorno verso l’Europa inizia a marzo, percorrendo le rotte in senso inverso
E' stato protagonista già di numerosi film tra i quali “Onore e Rispetto”, “Io non Dimentico”,”Radio West”,”Noi Credevamo”,” Io e mio figlio”,”Marcinelle”,”Caterina e le sue figlie”,”Don Matteo”.
Il consigliere e membro della giunta esecutiva del Parco Nazionale del Cilento lancia una proposta per risolvere il problema dell'emergenza rifiuti nella zona sud della provincia di Salerno
La nomimna del sindaco di Laurino è stata ratificata dal presidente del Parco Tommaso Pellegrino, a seguito di un ricorso vinto presso il tribunale di Vallo della Lucania
A fare irruzione nella nota pizzeria sono stati i militari della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania. Ora il proprietario sarà chiamato, inevitabilmente, a regolarizzare la posizione dei lavoratori
Nell'incidente, verificatosi tra domenica e lunedì, ha perso la vita Gianfranco Marotta, assistente amministrativo presso l'istituto di istruzione superiore "Parmenide" di Vallo della Lucania. Inutile l'arrivo dei soccorsi
Il presidente del gruppo AllegroItalia lancia la sfida del Volo Laurino, un salto nel vuoto all’ombra del Monte Cervati che attraversa le gole del fiume Calore collegando la montagna con il centro del paese
Si viene lanciati a una velocità di 120 chilometri ad una altezza che va dai 600 a 500 metri, assicurati a un cavo d’acciaio sospeso su uno scenario mozzafiato