A sostegno dell'investimento, che prevede una spesa complessiva pari a 27,1 milioni, sono concesse agevolazioni a carico del Mimit pari a 15,8 milioni di cui 11 a fondo perduto e 4,8 con finanziamenti agevolati
Snichelotto: "È un’emozione molto forte. Siamo felici di questo Premio inatteso. Siamo molto orgogliosi di essere tra le migliori 76 imprese campane, selezionati su migliaia e migliaia di bilanci"
Il vicepresidente D'Amico: "Rappresenta un importante strumento per rendere sempre più competitive le micro, piccole e medie aziende alle prese con un mercato sempre più globale e un settore delle vendite on line in costante evoluzione"
Una opportunità attivata nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) destinata sia alle micro, piccole e media imprese attive e che operano con una unità operativa ricadente nelle aree interne del Vallo di Diano che persone fisiche interessate alla costituzione di una nuova impresa
Lo sportello fornirà le indicazioni utili a coloro che vorranno partecipare all'avviso pubblico della Regione per le imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti della crisi internazionale
La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il “Bando PID voucher digitali 4.0 - Anno 2022” con cui eroga contributi per favorire la digitalizzazione delle imprese femminili e giovanili salernitane
Il vice sindaco Paky Memoli: "Le imprese giovanili e le startup sono le protagoniste del mercato del lavoro e della trasformazione digitale del nostro Paese"
Si tratta di uno dei primi incubatori certificati della provincia sud di Salerno, in grado di offrire servizi ad alto valore aggiunto a startup e PMI innovative del territorio
Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro
L’iniziativa - rivolta a imprenditori, professionisti, commercialisti, consulenti aziendali, giuslavoristi - è la prima tappa di “Linea diretta tour” (gli altri due incontri si terranno a Roma e a Milano), il ciclo di incontri promossi in collaborazione, con istituzioni ed enti di settore, per approfondire tutte le tematiche relative alla ripresa delle attività con focus sugli aspetti che riguardano le Pmi, fortemente colpite dalla pandemia, e analisi degli strumenti innovativi e utili al miglioramento della qualità della vita lavorativa
Lo sportello virtuale diventa così l’unico punto di riferimento per l’avvio di procedimenti quali: modifiche, subentri e cessazioni legate all'esercizio di attività produttive
Lo rivela uno studio licenziato da Cgia Mestre che ha elaborato i recenti dati della Banca d'Italia sul grado di insolvenza delle imprese dopo la pandemia
Il presidente della Commissione Speciale Industria 4.0 promuove serie di incontri con imprese e associazioni di categoria: “Confronto costante per interventi mirati per il rilancio della nostra economia”
Sono le disposizioni previste dal bando B2C E B2B della Camera di Commercio di Salerno, che promuove l’attivazione di uno spazio/negozio virtuale per vendere prodotti o servizi on line, il miglioramento della visibilità digitale delle imprese e l’implementazione delle vetrine virtuali