Rissa in Carcere, a Salerno: due persone finiscono in ospedale
Non si conoscono le cause della zuffa registrata oggi nella casa circondariale di Fuorni
Non si conoscono le cause della zuffa registrata oggi nella casa circondariale di Fuorni
La delegazione, autorizzata dal Ministero della Giustizia, è composta dal presidente della Camera Penale Salernitana, avvocato Luigi Gargiulo, dall’avvocato Fiorinda Mirabile, componente dell’Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali Italiane e da Claudio Tringali, già presidente della Corte d'Appello di Salerno nonché attuale presidente della Fondazione Menna
Le accuse per entrambi, R.G. ha rinunciato al Riesame, sono di tentato omicidio pluriaggravato da premeditazione e dal metodo mafioso, nonchè di detenzione illegale di armi comuni da sparo
Spuntarono bastoni. La direttrice del carcere, Rita Romano, provò a separare i facinorosi, insieme agli agenti di polizia penitenziare ma rimase ferita. Agli agenti furono rubate le chiavi dei cancelli divisori
Sullo sfondo, l'indagine della Dda, che meno di un mese fa, aprì uno squarcio su due gruppi criminali che avrebbero operato dentro e fuori dal carcere di Salerno.
Secondo gli investigatori, la donna avrebbe rivestito il ruolo di "corriere", dunque distinguendolo da un'altra indagine, dove invece fu considerata promotore insieme ad altre persone
Le accuse, a vario titolo, sono di lesioni in concorso, resistenza, danneggiamento aggravato ed infine estorsione, per ottenere le chiavi mediante azioni violente dagli agenti di penitenziaria
Sono due detenuti, sentiti dagli inquirenti durante le indagini, a parlare di un sistema di complicità che riguardava più agenti in servizio nel carcere di Salerno
Il direttore del Banco Alimentare: "Abbiamo superato ogni limite: venti milioni di euro di cibo, nell'ultimo anno, dieci tonnellate, siamo passati da 154mila indigenti a quasi 200mila"
"Siamo stati fortunati ma anche bravi nella gestione - dice Rita Romano -. Ci sono stati tre detenuti contagiati. Il personale, invece, ha pagato dazio. Anche io ho fatto i miei due mesi di calvario ma sono riuscita per fortuna a scongiurare il ricorso alla terapia intensiva"
l gip del Tribunale di Salerno, Gerardina Romaniello, ha rigettato la richiesta degli arresti domiciliari avanzata dagli avvocati del noto imprenditore capaccese, i legali Guglielmo Scarlato e Mario Turi. La prossima mossa sarà l'appello al Tribunale del Riesame
Polichetti: “Occorrono più guardie e medici Asl per far fronte a sovraffollamento ed emergenza sanitaria. Siamo pronti a dare una mano”
La lettera: "L’appello e l’augurio per questo Santo Natale sono rivolti proprio per questo stile del passo dopo passo per entrare e prendersi cura dei fratelli e delle sorelle in detenzione"
All'interno erano contenuti due micro-cellulari, un coltello a serramanico, tre involucri contenenti cocaina e metadone e due con canapa indiana
L'uomo, un 53enne, svolge regolare attività nell'ambito del progetto sperimentale denominato "ricuciamo", finalizzato a coinvolgere i detenuti nella produzione di mascherine per l'emergenza Covid-19. La donna è stata arrestata durante la perquisizione domiciliare
L'uomo ha fatto ricorso chiedendo un risarcimento danni per un periodo di detenzione trascorso in condizioni non conformi ai criteri dell'articolo 3 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo
Il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia annuncia: "Presenterò una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese"
Da quanto raccolto, si trattò di uno scontro tra detenuti napoletani e salernitani, originato il giorno prima da uno sgarro ritenuto grave, da punire con la violenza organizzata
A scoprirlo gli agenti della penitenziaria che, dopo una perquisizione nelle parti intime, hanno trovato la droga, quattro telefoni cellulari e pennette Usb
La senatrice Gaudiano: "Il Governo ha assunto l'impegno formale a valutare la riattivazione della Casa Circondariale nonché a procedere alla costruzione di un nuovo, adeguato e funzionale plesso carcerario"
Ecco cosa è emerso a seguito del sopralluogo presso il carcere di Fuorni, da parte della delegazione del partito socialista capeggiata dal segretario nazionale, Enzo Maraio
Diversi grammi tra cocaina, hashish e marijuana sarebbero stati nascosti negli involucri di normali pennarelli per essere consegnati, attraverso la corrispondenza, a uno dei detenuti
Dallo scorso 22 giugno si trova nel carcere di Fuorni, dove era finito a causa della revoca dei domiciliari decisa lo scorso 9 aprile. La decisione fu presa dal tribunale di Bologna
E' stato proposto un emendamento, firmato da tutte le forze politiche, al Decreto Semplificazione per il Carcere di Sala Consilina. L'obiettivo è l'individuazione di fondi specifici