Imbarcazione si incaglia nella scogliera, a Policastro: salvata una famiglia
Spavento per i malcapitati a bordo del natante che ha registrato notevoli danni
Spavento per i malcapitati a bordo del natante che ha registrato notevoli danni
Lancia una petizione Assomare Italia, aderente alla Fenailp Turismo, all’indomani dell’ennesima tragedia in mare che ha visto la scomparsa di un giovane di 29 anni nelle acque della Costiera Amalfitana
Analisi su sistemi Ais, Gps e cellulari per ricostruire l'impatto
Ora le indagini si concentreranno anche su rotta e velocità dei due natanti, anche attraverso l'eventuale funzionamento di apparati tecnici presenti sulle due imbarcazioni
Intanto questa mattina alle 11 le prime risultanze dell'indagine affidata alla Guardia Costiera dalla Procura di Salerno saranno illustrate dal procuratore capo Giuseppe Borrelli alla stampa nella Capitaneria di Porto.
Fortuntamente, nessuna conseguenza
Ad accorgersi dell’accaduto è stato il comandante dell’imbarcazione “Amalfi Salis” che, da lontano, si è reso conto che qualcosa non andava e subito ha virato verso il motoscafo
Sul posto sono giunti i militari della Guardia Costiera e poi la Pubblica Assistenza Resilienza
L'episodio si è verificato, oggi pomeriggio, nella Baia del Buondormire. Tempestivo l'intervento della Guardia Costiera e dei sanitari del 118
Intorno alle 14.40, tra il Capo di Conca dei Marini e la spiaggetta delle Marinelle di Vettica di Amalfi, una barca si è ribaltata ed è affondata
Nel mirino due fratelli, E.G. di 38 anni di Maiori e I.S. di 30, di Tramonti, che ieri mattina, a bordo del loro peschereccio "impazzito", sono finiti dritti sulla battigia. Entrambi avevano dichiarato alle autorità di essersi addormentati al timone e di non essersi accorti di nulla
Sono risultati positivi al test tossicologico i due fratelli, di 38 e 30 anni, originari di Tramonti, che stamattina, a bordo di un peschereccio, sono piombati sulla battigia
A dare l’allarme sono stati gli altri bagnanti, che hanno allertato i sanitari del 118. Su quanto accaduto indagano gli agenti della Polizia di Stato
L’incidente è avvenuto tra le isole di Lipari e Salina. A causare lo scontro sarebbe stata l'imbarcazione con a bordo 350 turisti che non avrebbe dato la precedenza al natante. Cinque feriti, aperta un'inchiesta
Qualcosa è andato storto durante la manovra del pilota. Sul posto è giunta una motovedetta della Capitaneria di Porto di Agropoli insieme ai carabinieri
Questo il bilancio della turbolenta traversata dell'Eurocargo "Salerno" della flotta Grimaldi approdato questa mattina nel capoluogo. Almeno 30 i mezzi pesantemente danneggiati
Sono riprese di buon'ora le ricerche del cadavere di Silvio Anzola nelle acque marine che bagnano il litorale cilentano. Intanto i corpi di Mauro Tancredi e Mauro Cammardella sono stati trasportati all'ospedale di Vallo per l'autopsia
Pare che la nave da carico coinvolta nell'incidente, abbia avuto un guasto meccanico sul punto di ancoraggio, colpendo il peschereccio italiano
L'incidente è avvenuto a largo dei comuni di Cetara e Vietri sul Mare. A trarre in salvo i quattro malcapitati due agenti della polizia stradale liberi dal servizio. Sul posto è giunta la Capitaneria di Porto
Gli uomini della Capitaneria hanno soccorso un’imbarcazione di circa 10 metri che si è trovata in grande difficoltà su una delle secche presenti nel tratto di mare antistante il comune cilentano
L'episodio si è verificato a Punta Licosa tra i comuni di Agropoli e Castellabate. Sul posto è intervenuta una motovedetta della Guardia Costiera
Il giovane si è lanciato da una scogliera situata in località Licinella, a Capaccio. Fortunatamente è stato subito soccorso e portato a riva
L'incidente si è verificato nelle acque antistanti Capo d'Orso. Sul posto sono intervenute le motovedette della Capitaneria di Porto, che hanno soccorso i passeggeri
L'episodio si è verificato nel primo pomeriggio di oggi nel tratto di mare compreso tra Punta Licosa e Punta Pagliarolo ad una distanza di sei miglia nautiche dalla costa
Si tratta di Antonio Vallo, di 58 anni, residente a Polla, che per fortuna non ha riportato gravi ferite, ma è stato comunque ricoverato all’ospedale di Taranto