L’Aci ha già ottenuto dalla federazione Aci Sport l'autorizzazione al rinvio della manifestazione a nuova data, da determinarsi non appena cesseranno le attuali condizioni ostative
Situazione delicata a Castellabate, dove oggi sono emersi altri 16 positivi. Come anche a Furore, dove risultano contagiati diversi componenti di un coro parrocchiale
Il ragazzo, originario della provincia di Napoli, è stato trasportato d'urgenza in ambulanza al presidio di Castiglione. Lo hanno preso in consegna adesso i medici del reparto di neurochirurgia del Ruggi
L'epidosio si è verificato, ieri sera, nei pressi del "Fiordo" di Furore. Sembra che si siano allontanati da una stalla e sono stati recuperati dai proprietari
Momenti di paura, oggi, nei pressi del comune di Furore. Da anni residenti, operatori turistici e turisti chiedono più controlli rispetto al rischio idrogeologico del territorio
Il giovane era in compagnia di altre due persone a bordo di una vettura che ha subito insospettito i carabinieri che, durante un posto di blocco, l’hanno prontamente fermata
Il senatore ha annunciato: "Produrrò nei prossimi giorni un’interrogazione parlamentare per portare a conoscenza della vicenda il Ministro dell’Ambiente e per la tutela del territorio e del mare"
Il giovane, residente ad Agerola, è stato bloccato da una gazzella dei militari dell'Arma mentre era alla guida della sua automobile. Si stava dirigendo verso Amalfi
Avvicente testa a testa: l'ha spuntata sulla propria avversaria, Antonella Marchese, per una manciata di voti, appena 3. Milo a capo della lista Insieme per Furore.
Giovedì 23 maggio la società Zipline Italia di Salerno presenterà in anteprima, ai sindaci della costiera amalfitana ed agli operatori turistici, il primo impianto di volo dell’angelo in costiera amalfitana
Strianese: "Quest'impianto sarà una importante attrazione per gli amanti del turismo d'avventura, trasformando la montagna da problema in risorsa in una costruttiva logica di sviluppo integrato"
I tecnici del comune di Furore e di Anas e il Genio Civile di Salerno sono giunti sul posto per valutare e programmare con urgenza gli interventi di messa in sicurezza del costone
Gli atleti si tufferanno da una piattaforma fissata a 28 metri sul livello dell’acqua raggiungendo, prima dell’impatto, una velocità di circa 100 chilometri orari
Al termine di una battuta in montagna a largo raggio, i carabinieri hanno scoperto, in località Pedata di Furore, due terrazzamenti di circa 50 metri quadrati ciascuno