La delegazione coreana, composta da politici, funzionari comunali e studenti ha seguito all'istituto Piranesi, le lezioni sull'uso in cucina dei prodotti agroalimentari tipici cilentani
Grazie alla collaborazione dell'Associazione Archeologico-Culturale Archeonautilus si potranno ammirare le anfore e le ancore recuperate dai pescatori del luogo, trasportate dalle navi onerarie romane ormeggiate e transitate nella baia di Castellabate
La Camera di Commercio ha ospitato un incontro informativo per promuovere l'avviso pubblico della Regione per la concessione di incentivi finalizzati al sostegno delle imprese operanti nel "Sistema produttivo della Cultura"
La consegna del diploma avverrà a Firenze, dove l’Accademia fu fondata nel 1753, il prossimo 20 aprile, giorno in cui, nella storica location di Palazzo Vecchio, si terrà la cerimonia inaugurale del 265° Anno Accademico
Alla presenza del Sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, e dei primi cittadini di tutti gli altri paesi della Costiera, sarà reso noto il logo disegnato da Manuel Cargaleiro, artista portoghese
Anche quest'anno "Bimbinsaulte" ha promosso e realizzato il progetto educativo scolastico nel campo dell'alimentazione per l'età evolutiva "Scuola in Salute"
Cultura, musica classica, mostre, tanto teatro e una notte da trascorrere con la lente d'ingrandimento per scoprire l'autore del delitto al museo. Ecco il menù del prossimo fine settimana
Castagne e vino novello sono il connubio autunnale perfetto. Le sagre del fine settimana lo ripropongono in ogni angolo della provincia. Poi teatro, cultura, spettacoli per bambini, fiere
Cibo di qualità su carretti a piazza Mazzini, musei aperti per le famiglie, bandiera arancione a Morigerati, concerti e laboratori del gusto. Preparatevi ad un fine settimana ricco di sorprese
In occasione delle festività legate al Santo Patrono, riapre la grotta di S. Michele Arcangelo di Olevano sul Tusciano, uno dei complessi religiosi più importanti di epoca longobarda
L'amministrazione comunale ha aderito al programma di interventi individuando, insieme alle competenti Sovrintendenze, le opere di proprietà del Comune e la documentazione dell’Archivio Storico i pezzi più antichi o che necessitano di un restauro
Ultimo fine settimana di aprile che, a cavallo con il 1 maggio, regala non pochi appuntamenti, alcuni anche di importanza nazionale: il ritorno del musical "Notre Dame de Paris" e la golosa manifestazione che mette in primo piano il carciofo bianco
Weekend lungo che permette di riposarsi di più ma anche di partecipare ai diversi eventi e manifestazioni organizzate in città e non solo: ecco cosa ci riserva questo fine settimana
Secondo weekend di aprile un po' movimentato tra mercatini, sapori territoriali e appuntamenti soprattutto teatrali: ecco cosa ci aspetta questo fine settimana che dà il via alla bella stagione.