Di nuovo a rischio, il presidio ospedaliero della città cilentana, a cinque anni di distanza dall’atto aziendale contro il quale insorse il golfo di Policastro
Le sue condizioni erano apparse subito gravissime ai sanitari dell'ospedale Martiri di Villa Malta che ne avevano disposto il trasferimento all'ospedale di Napoli
Approvata in giunta, la delibera per verificare "se il riordino predisposto dal direttore generale dell’Asl osservi la classificazione degli ospedali e le discipline presenti"
Il bagnino-eroe: "Avremo tempo per organizzare delle manifestazioni come quelle del corteo, aspetterò con ansia il nuovo giorno della pronuncia del Tar"
I tre addetti del servizio mensa accederanno alla cassa integrazione, in attesa di novità sul futuro dell'ospedale: esito positivo dopo un vertice in prefettura tra Asl, azienda appaltante e sindacati
Il primo cittadino replica alle affermazioni del segretario provinciale de La Destra circa il rischio sismico della struttura e rilancia il progetto dell'ospedale unico
Il direttore dell'Asl ha precisato che la struttura di Agropoli costa annualmente circa 15 milioni di euro, mentre la sua produttività non ne supera i 7
Pierluigi Caroccia: "Insieme, con senso civico, vogliamo rivendicare il diritto alla salute, minacciato dall'insulso piano che prevede di chiudere la struttura"
Cittadini e associazioni pronti a scendere in piazza, il 6 aprile, per dire "no" alla chiusura del nosocomio cilentano e di alcuni reparti dell'ospedale di Sapri
Tra i vari eventi, quello nell’aula formazione del “Ruggi” sul tema “Per non dover più dire queste povere ossa, la salute delle ossa nelle varie tappe della nostra vita”
Il segretario provinciale della Cisl ha definito "intempestiva e priva di buon senso" la decisione dell'Asl Salerno di procedere alla chiusura del presidio ospedaliero
La donna, 90 anni, è giunta presso il nosocomio del vallo di Diano in condizioni di salute disperate: è stata salvata dai medici del reparto di Nefrologia
I sindaci di Agropoli e Castellabate e gli esponenti politici Pica, Antonio e Gianfranco Valiante e Petrone si sono schierati contro la chiusura del presidio ospedaliero
A scendere in campo in difesa dell'ospedale, il giovane Pierluigi Caroccia, il bagnino-eroe che rischiò la vita per aver tentato di salvare due ragazzine in mare, sulla spiaggia del litorale capaccese