Università, la denuncia di Link Fisciano: "Trasporti completamente inefficienti"
Nel mirino la disorganizzazione registrata in concomitanza con l'apertura dell'anno accademico di Unisa
Nel mirino la disorganizzazione registrata in concomitanza con l'apertura dell'anno accademico di Unisa
Jesal, che è Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Salerno, sin dalla sua nascita (settembre 2021) si è posta l'obiettivo di avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro e lo fa effettuando consulenze alle imprese del territorio salernitano e avellinese
Dal 11 al 13 Settembre all’Università di Salerno è in corso la prestigiosa conferenza internazionale Cladag organizzata dalla SIS (società italiana di statistica) ogni due anni dal lontano 1997
Il percorso si concluderà con il workshop “Protezione civile e rischio da frana” previsto nella giornata del 15 settembre al quale porterà i saluti anche il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri
La battaglia dell'attivista è sostenuta dall'Associazione Luca Coscioni
Per alcuni studenti furono cambiate anche le rette universitarie e le fasce reddituali, in modo da pagare di meno
Sono aperte le candidature per partecipare alla prima edizione del Potential Unlocked: Digital Banking APPlication Hackathon, la challenge gratuita che si svolgerà il prossimo 15 e 16 maggio
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno è stato recentemente inserito tra le eccellenze italiane per la formazione e la progettualità scientifica del quinquennio 2023-2027
L’Università di Torino ha introdotto un corso di studio dedicato a tutte le questioni giuridiche legate agli animali
Martedì 31 gennaio al campus di Fisciano la presentazione del prototipo del Progetto Start-UPP
Le indagini della Guardia di Finanza, dopo una denuncia presentata dallo stesso Ateneo, avevano permesso di rilevare delle irregolarità nella procedura di immatricolazione di due studenti, iscritti a Medicina, pur senza essersi classificati in graduatoria
Il sindacato all'attacco: "Gli operatori lavorano in condizioni precarie che si riflettono sulla qualità del servizio reso principalmente agli studenti"
In particolare in questa edizione sono presenti nell’elenco di Eccellenza i Dipartimenti di: Informatica (DI), Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata (DIEM) ed Ingegneria Industriale (DIIN)
Il Corso di studi in Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Salerno sarà protagonista fino al 27 novembre della XXXVI edizione di “Futuro Remoto”, prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica
“Già in altre stagioni abbiamo avuto modo di vedere i frutti deleteri della connivenza e della tolleranza di atti vandalici e incitatori alla violenza. In attesa che la magistratura faccia il suo corso – conclude Tommasetti –, per evitare un’ulteriore pericolosa escalation di violenza, chiediamo che i responsabili di quest’ennesimo atto palesemente intimidatorio vengano immediatamente espulsi dall'ateneo"
L'Agenzia per la Coesione territoriale ha concesso per il secondo anno consecutivo al Comune di Padula un finanziamento di 75mila euro per i dottorati di ricerca comunali nelle Aree interne
Un’esperienza di formazione esclusiva, immersi nella splendida cornice dell’Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti
De Luca: "Con questo intervento continuiamo a puntare su percorsi formativi avanzati in grado di innalzare il potenziale innovativo del territorio e di attivare occupazione di qualità per i nostri giovani"
La soglia di reddito "Isee" passa da 21.000 euro a 22.700 euro annui, mentre la soglia "patrimoniale" passa da 40.000 a 46.500 auro. Complessivamente si stanziano per le borse di studio 130 milioni (30 in più rispetto all'anno scorso)
Otto i progetti di alta formazione presentati in occasione della cerimonia di laurea del Master di secondo livello in “Leadership and Digital Transformation”
Assegnata gran parte dei lotti dei terreni ad aziende agricole locali con una prospettiva di dare lavoro a oltre trecento persone, creando ricchezza e rendendo possibile una produzione su larga scala di diversi prodotti, dai pomodori all’olio
La prestigiosa università avrà sede presso il conservatorio di Santa Sofia
Il caso del professor Nicola Maffulli, e le accuse frutto anche di una serie di video, entra dunque dritto in una indagine affidata al pm Katia Cardillo, procedimento al momento contro ignoti
Il percorso formativo, destinato a 60 partecipanti, sarà articolato in 42 ore di docenza erogate in modalità remota, su piattaforma Zoom
La durata prevista della sperimentazione del servizio è di 4 mesi, a partire dal prossimo venerdì 18 marzo e fino a domenica 17 luglio, con sospensione nel fine settimana di Pasqua (15-16-17 aprile) in considerazione del rientro verso le proprie residenze degli studenti fuori sede