Cinghiali tra i tavoli del ristorante, in Cilento: l'appello
L’allarme cinghiali continua ad interessare tutta la zona: disperati i residenti e gli imprenditori del posto
L’allarme cinghiali continua ad interessare tutta la zona: disperati i residenti e gli imprenditori del posto
Residente da sempre nel comune cilentano, era presidente della cooperativa sociale Iride, che da sempre si occupa del sociale nel Golfo di Policastro. E’ proprio la Cooperativa Iride che, con i familiari e gli amici, organizza la manifestazione
È tutto pronto per il percorso enogastronomico, giunto alla diciottesima edizione, del “Museo in Festa”, che si terrà il 17 agosto nel centro storico di Morigerati. Il programma I piatti tipici - come lagane e ceci, fusilli, panino con la salsiccia locale, dolci della...
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha sottolineato l’ottima collaborazione istituzionale di tutte le componenti in campo e soprattutto l’attiva partecipazione dei sindaci dei comuni di Morigerati, Torre Orsaia e Casalbuono, che hanno contribuito a facilitare le complesse operazioni di bonifica
Il sindaco Carmine Adinolfi ha firmato un’apposita ordinanza per consentire le operazioni di brillamento che si terranno nella cava dismessa di Perruolo
Lunedì si terrà una riunione in Prefettura per decidere le modalità per il brillamento della bomba americana
Sabato 11 e domenica 12 giugno, la Campania ospiterà l'evento nazionale del Touring Club Italiano 'La Penisola del Tesoro' lungo il Cammino di San Nilo all'interno del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per sensibilizzare abitanti e turisti a vivere un'esperienza...
Secondo il calendario il trattamento di disinfestazione adulticida sarà effettuato il 22 luglio 2021, il trattamento di derattizzazione è in programma per il 29 luglio 2021 ed infine il trattamento di disinfezione larvicida interesserà il territorio comunale il giorno 5 agosto 2021
Ora è finito nuovamente in manette un pregiudicato di Nocera Inferiore, sorpreso fuori casa, intorno alle 2 di notte, per il centro giorni fa.
La Cassazione conferma le condanne a carico dei parenti di Macario Mariniello, ex "boss" degli anni 80 a Nocera Inferiore per la NCO. In particolare, nei riguardi della moglie e dei due cognati, riconosciuti colpevoli di usura ed estorsione
Alla sua terza edizione, “Musica nei borghi” è ancora una volta la manifestazione di punta del Comune guidato dal sindaco Vincenzina Prota, evento che quest’anno caratterizza l’estate “sobria” ai tempi del Coronavirus
Le armi sono state sottoposte a perizia balistica. L’uomo, con piccoli precedenti penali, al termine degli accertamenti del caso, è finito ai domiciliari
Lunedì scorso 25 maggio 2020 in diretta streaming si è tenuta la premiazione dei vincitori del Biol 2020, il più prestigioso ed importante concorso dedicato ai migliori oli extravergini biologici del mondo. La diretta in streaming si è resa necessaria a causa delle...
Un nuovo primo cittadino anche del Comune di Morigerati. La neo eletta succede al sindaco Cono D'Elia
L'incendio è divampato lungo la Strada Statale 517 nel territorio di Sicili di Morigerati
L'anziano si è addormentato e la donna gli ha rubato i contanti, 750 euro, fuggendo. E' stato vittima di un caso analogo anni fa
L'esemplare appartenente alla famiglia degli Ardeidi, originario delle regioni temperate dell’Africa: tanta curiosità
Il violento impatto si è verificato, in serata, nei pressi dello svincolo di Sicilì (Morigerati). Sul posto è giunta un'ambulanza del 118 insieme ai carabinieri
Il sindaco di Morigerati: "Servono più riconoscimenti di borghi eccellenti nel territorio, per fare rete e presentare così una proposta comune. Da soli non si va lontano"
Nel 1982 erano un centinaio gli esemplari ancora presenti in Italia e concentrati nel solo Centro-Meridione. Una serie di iniziative del WWF portarono a risultati concreti di tutela, già avviati con la creazione dell’Oasi di Persano
Tango in piazza per 4 giorni a Morigerati e Sicilì. Dal 29 giugno al 2 luglio, nel basso Cilento si ballerà illuminati dalla luna e guidati dalla "stella" Roberto Herrera, artista di fama mondiale. Per la sesta edizione di Agritango Roots, l’organizzazione ha acceso la...
Sarà raccontato di Morigerati, unico borgo Bandiera Arancione della Provincia di Salerno e primo comune ad offrire ospitalità diffusa nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni
Le telecamere di Rai 3 si sono fermate a 19 km dallo splendido mare del Golfo di Policastro: il servizio andrà in onda il 7 gennaio
Domenica 9 ottobre si celebra la settima Giornata Nazionale Bandiere Arancioni. In provincia di Salerno, il vessillo sventola a Morigerati, piccolo comune dell'entroterra cilentano. Domenica sarà dunque l’occasione giusta per visitare e “viaggiare” in modo slow tra le bellezze naturali del borgo. Dalle...
Per celebrare i suoi 50 anni di storia il WWF ha deciso di replicare la Giornata Oasi cioè l’apertura gratuita delle Oasi. Domenica 2 ottobre, le Oasi gestite dall’associazione del Panda riapriranno gratuitamente al pubblico e sarà possibile trascorrere una giornata spensierata a contatto...