Il gruppo organizzato era capeggiato da Aniello Romano che gestiva il traffico di droga, interessandosi dell'individuazione dei canali di approvvigionamento e dell'assegnazione delle piazze di spaccio, supportato da Ciro Gaeta e Giuseppe Concilio
I 25 soggetti coinvolti sono indagati per associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione, tentato omicidio, intestazione fittizia di beni, autoriciclaggio, porto e detenzione illegali di armi, illecita concorrenza con violenza o minaccia, aggravati dal metodo e finalità mafiose
Il documento analizza i fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso relativamente al II semestre del 2021. Si tratta di un’analisi realizzata sulla base delle evidenze investigative, giudiziarie e di prevenzione
Le indagini sono state avviate, sotto la direzione della D.D.A. di Firenze, nel settembre del 2017 attorno ad un imprenditore 59enne di origini siciliane ma ormai stanziato in Toscana nella provincia di Viareggio, che, attraverso un sistema di prestanome o familiari, avrebbe “gestito” una holding aziendale occulta, stringendo cointeressenze anche con pregiudicati per reati di mafia dell’area catanese
Il provvedimento cautelare patrimoniale è di ingente valore: 7 milioni di euro. E' stato eseguito da parte dei militari del comando provinciale delle Fiamme Gialle
Il partito di Giorgia Meloni sarà presente con Gioventù Nazionale sabato 3 luglio dalle 18.00 alle 21.00 in Piazza Valitutti (monumento Falcone Borsellino), per presentare le sue proposte per il contrasto alle organizzazioni criminali
L'uomo viaggiava su una Ford Puma con il fratello. Pur ferito, era riuscito a raggiungere l'ospedale di Sarno, rubando con la forza un'altra auto. Cinque proiettili avevano raggiunto il parabrezza e il cofano anteriore della vettura.
E'stato archiviato dal gip su richiesta dell'Antimafia l'indagine a carico di Nello Aliberti fratello dell'ex sindaco Pasquale, e Giovanni Cozzolino, accusati di induzione a rendere false dichiarazioni nei confronti di Pasquale Coppola
Il legale, che vive e lavora a Salerno, commenta: "È per me motivo di grande onore coadiuvare i lavori di una Commissione che ha un ruolo cruciale nella vita dell'Italia"
La Direzione Investigativa Antimafia ha pubblicato la relazione della criminalità organizzata in Italia relativa al secondo semestre del 2018 (luglio-dicembre)
A svolgere le perquisizioni sono stati gli uomoni della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno. Si tratta del ricavato dello spaccio di sostenze stupefacenti messo in piedi dall'uomo che, lo scorso aprile, è stato arrestato
Eseguito un decreto di perquisizione emesso dalla Dda di Salerno, nei confronti del titolare di una società per azioni di Roccadaspide, vincitrice della gara di appalto per la manutenzione della pubblica illuminazione di Agropoli
Gli uomini della Procura di Salerno hanno svolto delle perquisizioni all'interno all'interno dell'abitazione del primo cittadino, dello studio legale dell'ex sindaco e del Municipio
La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un provvedimento nei confronti dell' imprenditore pregiudicato, già operante nel settore delle onoranze funebri e affiliato allo storico clan camorristico “Marandino”
Si tratta di una documentazione molto dettagliata, relativa al primo semestre 2018, redatta dalla Direzione Investigativa Antimafia, che, nelle ultime ore, è stata inviata al parlamento
Il Generale Giuseppe Governale, direttore della DIA, in mattinata ha fatto visita alla Sezione Operativa di Salerno. Governale, per l'occasione, ha incontrato anche il Prefetto Francesco Russo ed il Procuratore Distrettuale della Repubblica Luca Masini
L'ex procuratore antimafia denuncia, durante un incontro pubblico, l'omertà riscontrata fin dalle ore successive al delitto: "Non si tratta di camorra, c'è altro dietro"
L’informazione interdittiva, richiesta dalla Dia di Salerno, è stata notificata dai vigili urbani di Scafati. Le due società di pompe funebri – secondo l’accusa – avrebbero omesso di pagare i tributi per l’affissione dei manifesti alla Geset