Carcere, allarme sovraffollamento anche nel salernitano
La situazione più critica è a Vallo della Lucania con un sovraffollamento del 130%
La situazione più critica è a Vallo della Lucania con un sovraffollamento del 130%
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni organizzato dal Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello
Gli agenti hanno scoperto che nell'intercapedine in cui passano i tubi dell'impianto idrico vi erano due involucri contenenti 60 grammi di sostanza stupefacente e di 10 grammi di hashish
Il concerto metterà in primo piano alcuni dei suoi più grandi successi per regalare agli ospiti della casa di reclusione dei momenti di spensieratezza ma anche di riflessione
Il leader del Sappe: “Al nuovo Governo chiedo di avere quel coraggio che non hanno avuto i suoi precedenti nel modificare l’insostenibile e pericolosa situazione delle carceri italiane, per adulti e minori"
Il Garante Regionale delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, si è recato presso la Casa circondariale di Vallo della Lucania
De Fazio: "Speriamo di poterci confrontare con il Ministro della Giustizia per affrontare in maniera complessiva la questione penitenziaria, rispetto alla quale occorre ragionare su riforme complessive, strutture e infrastrutture, organici del personale, equipaggiamenti, organizzazione, ma anche sul necessario deflazionamento della densità detentiva”
Spettacolo musicale nella casa circondariale di Fuorni promosso dal Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello
Presentato questa mattina nella Caritas di Salerno il report 2021 sulle criticità e buone prassi dei luoghi di privazione della libertà personale redatto dal Garante regionale per i diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello
L'episodio avvenuto ieri nel carcere di Salerno riaccende la polemica sul sistema penitenziario e sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
“L’orto sociale è un’esperienza quasi unica in Italia – spiega il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – abbiamo accolto con entusiasmo il progetto del penitenziario e dell’associazione di volontariato Gramigna per dare ai detenuti un’opportunità per il cambiamento, recuperando il senso collettivo di appartenenza a una comunità"
Ciambriello: "Abbiamo bisogno di interventi rapidi sul sistema carcere per ridurre ansia e solitudine, di migliorare i temi dalla salute, incrementare le misure alternative al carcere. Non si può continuare a morire di carcere ed in carcere"
Ciambriello, oggi, si è recato presso la casa circondariale vallese dove sono presenti 44 detenuti r all'Icatt ebolitano (Istituto a custodia attenuata per tossicodipendenti) dove si trovano 45 detenuti
"L'arcivescovo regalerà una statua lignea di Ortisei di San Giuseppe, nell'anno dedicato al Santo che ha abbandonato i suoi piani per accogliere i piani di Dio", ha osservato il cappellano del carcere di Fuorni, don Rosario Petrone
Frustrazione e malessere causati dal paradosso della "concessione non concessa", hanno portato, in particolare, un detenuto del carcere di Aversa a tentare il suicidio: sarebbe dovuto essere trasferito presso la Domus di Brignano
Di Giacomo: "Le carceri oggi sono diventate uno dei luoghi meno sicuri in assoluto, lo Stato purtroppo, ci costa dirlo, ha perso il controllo e chi amministra il sistema sembra non voler capire che è necessario compiere dei passi indietro"
Ciambriello: "Le strutture che ospitano i detenuti, spesso antichissime, hanno tubature e condotte usurate dal tempo che non riescono a rifornire di acqua tutti i piani degli edifici e a far fronte a una popolazione carceraria così massicci"
Dopo la vicenda che ha coinvolto Giuseppe Danise nel carcere di Poggiorale, ora il segretario dei Radicali salernitani Donato Salzano si occupa di Francesco Sorrentino
Il deputato salernitano dice: "Il sovraffollamento delle carceri è un’emergenza che va risolta, però, con riforme e misure globali. I provvedimenti di clemenza non servono".
La proposta: "Far scontare le pene agli stranieri nei loro paesi d’origine e prevedere la rieducazione in carcere che, purtroppo, oggi non esiste"
Il consigliere regionale salernitano del partito democratico chiede al direttore dell'Asl Salerno di assegnare il personale necessario alla casa circondariale di Fuorni
Il consigliere regionale salernitano del partito democratico si è recato presso la casa circondariale di Fuorni ed ha inoltre incontrato il giovane Marco Penza, il disabile di Casal Velino in cella per guida in stato di ebbrezza
I Radicali di Salerno: "Daremo corpo ad un’azione non violenta, con una durata di giorni tre, per avere l’attenzione del Tribunale di Sorveglianza". Sciopero della fame per chiedere l'applicazione della legge Gozzini
Hanno preso il via le lezioni della prima classe istituita alla casa circondariale di Salerno, zona Fuorni. Tra i banchi di scuola a seguire le lezioni una ventina di detenuti. La soddisfazione degli addetti ai lavori