La chiusura dell'impianto produce la perdita di circa 100 posti di lavoro. In attesa che si pronunci il Tribunale del Riesame, l'azienda chiede l'annullamento dei provvedimenti emessi dalla Regione
Esibito un certificato medico: motivi di salute hanno impedito a Renato Pisano, membro del Consiglio di Amministrazione dell’azienda, di essere presente in tribunale
Gli aderenti si schierano anche con le maestranze che “sono vittime, come noi cittadini, dello scellerato comportamento della proprietà Pisano, che ha portato a questa grave emergenza ambientale e ormai chiara emergenza sanitaria"
Poche ore dopo l'incontro con il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli i lavoratori delle Fonderie Pisano si sono recati sotto la sede della Regione Campania per partecipare ad un presidio prommosso da Cgil e Fiom Campania e Salerno
Botta e risposta a distanza tra il consigliere comunale di opposizione e il sindaco sulla vertenza legata al futuro dello storico stabilimento di via Dei Greci
Napoli ha annunciato che sarà fissata una riunione in Regione Campania per la prossima settimana, "per capire quali possano essere le misure su scala regionale e ministeriale da adottare per garantire la tutela dei piani occupazionali"
"Le Fonderie Pisano - ha incalzato Vicinanza - non inquinavano il territorio da poco tempo, ma le criticità sollevate dai cittadini erano note a tutti da almeno 15 anni"
Napoli: "Iniziative concrete e rapide spettano alla proprietà verso la delocalizzazione dell’impianto, in modo da garantire la realizzazione di un moderno stabilimento adeguato a tutte le normative tecniche ed ambientali"
Nel mirino di residenti e aderenti finisce la mancata chiusura dello stabilimento di via Dei Greci. Forte invita i candidati salernitani al parlamento a prendere posizione sulla questione
Stamattina è stata convocata una conferenza stampa "per rendere pubblici - attacca il Comitato - i comportamenti lesivi messi in campo dalla Regione Campania, dal Comune di Salerno dall’Arpac"
Nel pomeriggio, a Palazzo Santa Lucia, si è tenuto il tanto atteso vertice tra l'amministrazione regionale e il comitato "Salute e Vita". Evoluzioni nei prossimi giorni
"La manifestazione - spiega Lorenzo Forte - sarà anche occasione per distribuire i biglietti della lotteria di autofinanziamento #stopinquinamentoatmosferico!"
Al centro della discussione, ovviamente, la diatriba sul futuro delle Fonderie Pisano, a pochi giorni dal paventato parere negativo che la Regione Campania potrebbe emettere sul rilascio della Valutazione d’impatto ambientale
Il difensore della proprietà: "L'azienda ritiene di avere proceduto in questi mesi alla realizzazione di tutti gli interventi utili a rendere il funzionamento del processo produttivo perfettamente adeguato alle normative vigenti"
Il Comitato Salute e Vita ha convocato stamattina una conferenza stampa per spiegare i motivi della propria inizativa, domenica mattina nuova manifestazione di protesta
Lorenzo Forte (Salute e Vita): "Durante la mattinata verrano rese note le tesi che ci hanno portato a decidere questo ricorso e verranno messe in luce tutte le responsabilità, complicità ed omissioni della Regione Campania"
Al loro fianco il comitato “Salute e Vita” e l’associazione “Presidio Permanente” che, da anni, chiedono la chiusura dello stabilimento industriale di via Dei Greci oppure la sua delocalizzazione
I manifestanti si sono schierati davanti al palazzo del Genio Civile, sede di rappresentanza della Giunta Regionale della Campania. Hanno chiesto invano un incontro urgente al Governatore
Nella giornata di domani gli aderenti al comitato “Salute e Vita” e all’associazione “Presidio Permanente” organizzerano un sit in dinanzi la sede della Regione Campania situata in via Porto a Salerno
Una lettera aperta per invitare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a occuparsi della vertenza legata alle Fonderie Pisano. A scriverla è Luigi Vicinanza, sindacalista provinciale della Cisal
Il sindacalista della Cisal ha scritto una lettera alla sindaca di Battipaglia affinchè riveda la sua posizione sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano
I giudici hanno accolto, seppur parzialmente, il ricorso presentato dalla Procura di Salerno. Esulta Forte (Comitato Salute e Vita): "Abbiamo sempre avuto ragione, ora attendiamo le motivazioni"
Dal comitato e dall'associazione Salute e Vita, infatti, il presidente Lorenzo Forte critica aspramente la posizione adottata dal maggiore dei fratelli De Luca in merito alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano
Il primogenito di Vincenzo De Luca ed esponente del Pd: "La delocalizzazione è l’unica strada utile per consentire, di qui ai prossimi anni, la salvaguardia dei diversi interessi che intervengono a vario titolo nella vicenda"