Trofeo di pesca sportiva "Baia di Sapri", vincono Antonio Chirico e Giuseppe Barberio
Tra i testimonial i campioni del mondo Saverio Rosa e Cinzia Lubrano
Tra i testimonial i campioni del mondo Saverio Rosa e Cinzia Lubrano
Due, come di consueto, le gare, a cura dell’Associazione Battiti di Pesca con il patrocinio del Comune di Sapri
La Guardia Costiera di Palinuro continuerà a intensificare le attività di sorveglianza e controllo in mare, utilizzando i mezzi e le risorse a disposizione per contrastare ogni forma di pesca illegale e dannosa per l’ambiente marino
L'amministrazione regionale, guidata dal presidente De Luca, ha revocato il divieto di pesca
A darsi appuntamento tanti atleti da tutta la regione con alcuni esponenti di spicco del settore canna da riva, come il componente della squadra nazionale federale Marco Rizzo
"Sono molto soddisfatta - ha commentato la deputata Dem - perché insieme agli armatori della flotta tonniera salernitana, siamo impegnati in quella che possiamo definire una battaglia per la sopravvivenza”
De Luca: "Stiamo interloquendo costantemente con i colleghi del Senato per risolvere le criticità interpretative che sembrano emergere rispetto ad un emendamento a prima firma Lega approvato nelle scorse settimane alla Camera"
Gli imputati, nel corso di numerose immersioni, avrebbero asportato abusivamente alcuni quantitativi di corallo protetto. Avrebbero fatto ricorso a tecniche vietate, danneggiando l'ecosistema marino. Il pescato sarebbe poi stato rivenduto a intermediari
Un subacqueo è stato multato a Camerota perché pescava senza esporre il galleggiante recante bandiera rossa con striscia diagonale. E' un segnale fondamentale, talvolta salva vita e anche funzionale a garantire l'incolumità altrui
Immediata, per due delle 6 persone, la sanzione amministrativa di 280 euro. I controlli continuano
Il ministro per le politiche agricole ha partecipato ad convegno su pesca e blu economy organizzato nella località turistica della Costiera Amalfitana
I militari hanno eseguito 10 misure cautelari di divieto di dimora nei confronti di indagati dediti alla raccolta e alla commercializzazione del Corallium rubrum
La mareggiata di domenica scorsa ha riportato alla luce la carcassa del veicolo che era affondato nove anni fa, dopo l'alluvione del 9 settembre 2010
Oltre al sequestro degli attrezzi, è stata redatta una denuncia penale contro ignoti per inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione
L’attività del Flag a Castellabate consisterà nell’apertura di uno sportello informativo rivolto ai pescatori e agli operatori del settore per comunicare le opportunità derivanti dai bandi
Lungo 40 cm e del peso di tre kg, l'esemplare è stato catturato nello specchio d’acqua antistante Punta dell’Inferno, ad una profondità di circa 15 metri, con una lenza a tre ami (bolentino)
Il segretario provinciale della Lega appoggia la posizione del ministro commentando l’istituzione dell’apposita task force da parte della Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura
A pescarlo, nelle acque del porto, è stato Gaetano Rispoli, uno dei dipendenti della famosa pasticceria “Pansa”
Il primo cittadino: "E’ un’emozione incredibile poter donare a queste persone un luogo dove saranno libere di svolgere le proprie attività a due passi dal mare"
Nel mirino anche due dirigenti regionali, che avrebbero omesso di effettuare controlli sulle pratiche propedeutiche al finanziamento. Il sospetto è che il numero di persone che avrebbe intascato soldi senza aprire nuove attività sia di 400
Come racconta Infocilento,il ragazzo di Agropoli, 28 anni, è stato preso di mira da un gabbiano che ha planato sulla sua testa ed ha tentato di strappargli di mano il succoso frutto
Giallo ad Agropoli: come riporta Stiletv, alcuni pescatori hanno segnalato dei tonnetti alletterati, specie diffusa nel Mediterraneo, con malformazioni scheletriche
Il peschereccio è stato fermato ad una distanza dalla costa di circa 0,8 miglia marine ben al di sotto delle 3 miglia consentite dalla legge
Dopo una prima fase di appostamento con uomini in borghese che hanno avvistato dei pescatori sportivi subacquei intenti a raccogliere cannolicchi dal fondale marino i pescatori sono stati, poi, fermati dalle motovedette della Guardia Costiera in mare
Intensificati i controlli in materia di pesca da parte del personale della Capitaneria di Porto di Salerno nell’ambito di un’operazione rientrante nel più ampio piano di controlli pianificato dal direttore marittimo della Campania