Questa mattina, dinanzi alla parrocchia Sacro Cuore di Gesù e San Michele Arcangelo di Pontecagnano Faiano, guidata da Don Karlos, sono state vendute le uova di Pasqua della ricerca il cui ricavato sarà destinato alla ricerca sulle patologie rare
L'Università degli Studi di Perugia ha contribuito allo sviluppo dell’unica terapia esistente in grado di curare i bambini affetti dalla Leucodistrofia Metacromatica (MLD), una malattia genetica rara fino ad oggi incurabile e letale nei primi anni di vita
Un team multidisciplinare del Massgeneral Hospital for Children (MGHfc), Brigham and Women’s Hospital, Fondazione EBRIS e di altre istituzioni ha identificato il meccanismo in base al quale si sviluppa una complicazione estremamente rara ma seria post-Covid nei bambini e negli adolescenti
Si tratta di un evento di raccolta fondi organizzato dalla Fondazione Umberto Veronesi grazie per garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA), la tipologia di tumore più frequente in età pediatrica.
In tante città si scenderà in piazza ognuno nella propria città, e anche a Nocera Inferiore in piazza Diaz (di fronte alla chiesa di Santa Monica ) con i banchetti solidali o attraverso le donazioni programmate a seguito dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus
Il progetto con cui il giovane ricercatore prova ad aggiudicarsi il titolo di miglior ricarcatore italiano under 35 porta il titolo: “Il mantello dell’invisibilità (elastica): controllare le onde con i metamateriali”
Roccapiemonte è Comune del Cuore anche per il 2020 per aver scelto sostenuto la ricerca sulle malattie genetiche rare, distribuendo i Cuori di Cioccolato e i Cuori di biscotto ed organizzando diverse iniziative di raccolta fondi
I biglietti, con donazione a favore della Open Oncologia Pediatrica, sono ritirabili presso la gioielleria Chicca Collezioni di piazza Portanova 31, da Disclan Salerno in via Roma, da Doodah
Il 2 aprile, alle 19.30, le luci di Palazzo di Città si accenderanno di blu. Alla manifestazione, parteciperanno il sindaco Vincenzo Napoli e l'assessore alle politiche sociali Nino Savastano
Rispetto agli altri atenei presenti in graduatoria, più grandi o pari per dimensioni, l’Università di Salerno è l’ateneo che cresce di più per percentuale di attribuzione di finanziamento nel 2018
Per diversi giorni, la comunità di Nocera Inferiore ha provato ad aiutare un insegnante a ritrovare il suo pappagallino scomparso. Una storia di amicizia, di sentimenti sinceri e di grande solidarietà
Il test diagnostico che deriva dalla ricerca è basato su un saggio biochimico altamente selettivo e specifico, la cui accuratezza sfiora il 95%, da eseguire dopo un semplice prelievo di sangue, che quindi risulta di facile esecuzione
Non si trova nel fascicolo della Procura l'incidente probatorio tenuto da una giovane romena, costretta a prostituirsi per volere del cognato nel 2011. Andando ad un colloquio di lavoro, fu ingannata. Fu costretta a fare sesso su un'imbarcazione.
I carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore pensano anche all'ipotesi, per ora remota, della morte. Intanto la procura ha fatto sequestrare l'intero manufatto
Il governatore della Campania ha partecipato alla manifestazione organizzata presso l'università degli studi di Salerno. Tommasetti: "Anche in questa edizione sono tantissime le aziende e gli investitori che conosceranno il nostro ateneo"
Cirielli, sfidato dagli assessori provinciali Massimo D'Onofrio e Pina Esposito, accetta la sfida e la rilancia al presidente della Provincia Antonio Iannone
Nuova importante scoperta che apre nuovi orizzonti e prospettive per la cura del tumore della tiroide, e non solo, è stata realizzata dall’equipe diretta dal professor Mario Vitale, presso l’Università di Salerno
L'obiettivo dell'Ail è aumentare, con l'aiuto di tutti, il numero delle manifestazioni in piazza nella provincia di Salerno. Accorato appello per le persone di buona volontà