Buone notizie, invece, arrivano dal comune di Sacco. Il sindaco Franco Latempa: “In mattinata ho ricevuto la comunicazione della guarigione di nostri tre concittadini"
La donna di 84 anni era stata ospite della casa di riposo di Sala Consilina dove, lo scorso marzo, scoppiò un focolaio. Era stata trasferita all'ospedale di Scafati dopo la ripositivizzazione dei suoi tamponi
Dopo l'incendio che si è sviluppato ieri notte a Pontecagnano Faiano, i vigili del fuoco, stavolta del distaccamento di Sala Consilina, sono inervenuti sulla Strada Statale 19ter
Due buone notizie in due comuni del salernitano. Il primo cittadino di Auletta ha registrato come negativo il secondo tampone. Mentre nei comuni dell'Agro, in due tornano a casa
Poste e Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, possono chiedere di ricevere gratuitamente la pensione presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri
Il Festival che omaggia questo prodotto tipico, ma anche la storia e le tradizioni della Valle del Tanagro, si vede costretto a rinunciare alle sue date e a rimandare la decisione relativa alla sua undicesima edizione
Addesso è giunto al nosocomio "Luigi Curto" di Polla in gravi condizioni dopo aver atteso inutilmente, presso la propria abitazione, per cinque giorni di essere sottoposto a tampone
L'uomo, Antonio Addesso, è ricoverato presso l'ospedale "Luigi Curto" di Polla. Il primo cittadino Pessolano: "E' una doccia fredda, mi sottoporrò anche io al test"
Gli organizzatori hanno diffuso le prime informazioni utili. L'evento dovrà essere poi confermato alla luce delle disposizioni ministeriali, nella speranza che si possa tornare presto alla normalità
L’obiettivo di questo intervento è quello di renderli più attrattivi attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario
L’iniziativa che a Pertosa e Auletta si svolgerà dalle 9 alle 13 di Sabato 1 Febbraio 2020, è ormai legata da collaborazione a Puliamo il Mondo e si propone di bonificare almeno in parte i luoghi sotterranei
La fotografia sta facendo il giro dei social network suscitando l’interesse di tanti utenti. Si stima che da circa ventimila anni queste concrezioni crescano lentamente cercando di toccarsi
Il parroco ai familiari della giovane: "Nessuno nasce per se stesso e nessuno muore per se stesso. Mariapia è partecipe di un popolo fedele che ha avuto il segno di una risorsa di speranza"