Promosso dal Centro Antiviolenza Aretusa – Differenza Donna, e dalla Fondazione Mida, la manifestazione ha posto l’accento su argomenti tanto attuali quanto urgenti, quali la cultura del rispetto che trova importanti spunti di miglioramento sia in ambito sociale che ambientale
Si tratta di un incontro dedicato alle donne e ai loro diritti, con il patrocinio del Comune di Salerno, che vedrà la partecipazione di figure istituzionali impegnate su tutto il territorio campano, professioniste di ogni ambito, ma soprattutto donne che porteranno la loro testimonianza di vita
La vicesindaca Memoli: "Sia la danza che la musica rappresentano due forme diverse di arte, ma entrambe rappresentano la vita: hanno la funzione sociale di unire uomini e donne di diverse culture, lingue e religioni e sono anche un antidoto alla solitudine, aumentando le endorfine che sono gli ormoni del benessere"
Il “Centro Antiviolenza Febe” avrà sede in Via Quintino Di Vona, 2 Pastena e sarà un punto di riferimento fondamentale per le donne vittime di violenza dell’intero territorio
“Con l'associazione Sportello Rosa e la presidente Gabriella Marotta – sottolinea Francesca Ragone - ha preso il via un progetto di cui parlavamo da molto tempo: far partecipare gratuitamente le donne vittima di violenza ad un corso di formazione privato presso la mia Beyouty Academy per aiutarle a riappropriarsi della propria vita, a reinserirsi nel mondo del lavoro ed a costruire un nuovo futuro"
Il rapporto ISTAT del 13 maggio 2022 sui Principali risultati delle indagini condotte sulle Case rifugio per le donne maltrattate e sui Centri antiviolenza Anni 2020 e 2021, ha evidenziato che nel 2020 sono state 54.609 le donne che hanno contattato almeno una volta i Centri antiviolenza
Le donne possono ricevere voucher, per un importo massimo di 6000 euro per spese sostenute in relazione a: sostegno abitativo, formazione e reinserimento lavorativo, accompagnamento della donna nel percorso di fuoriuscita dalla violenza
Continua la campagna di sensibilizzazione e di sicurezza urbana attuata dall'amministrazione, retta dal sindaco Giorgio Marchese, con l'apposizione di segnaletica verticale ed orizzontale per i cosiddetti stalli rosa
Il programma, che consiste in un percorso di formazione, mentoring, unito a opportunità di networking, sarà ospitato in Campania, nel Paideia Campus di Pollica
A partire dal 23 maggio 2022, la Caritas Salerno, tra i servizi offerti alla Comunità, attiverà nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle donne vittime di violenza, gestito dalle operatrici del CAV - Centro Ascolto Donna - Cif Salerno
La sindaca: "Anche a San Marzano sul Sarno apriremo uno sportello informativo per far conoscere il centro "Vite di Giada". Le donne devono denunciare senza avere paura"
“La migliore forma di prevenzione è l’educazione, a casa e a scuola - conclude l’eurodeputata - Eppure, ci ritroviamo spesso a ripetere queste parole, senza che si riesca a fare nulla di concreto per fermare queste stragi"
L’iniziativa vedrà la presenza di funzionari ed operatori specializzati della Polizia, esperti della materia, a Piazza Portanova dove, nella mattinata dell’8 marzo detto verrà allestito un gazebo con materiale informativo ed illustrativo che accoglierà l’équipe multidisciplinare della Questura
La dermopigmentazione sarà praticata gratuitamente a tutte le malate che stanno per cominciare oppure hanno terminato il percorso di cura oncologica. La fattibilità medica in sicurezza del trattamento sarà verificata dal Dirigente Medico dell’Ospedale Cardarelli Maurizio Defez.
E' stata anche installata una panchina rossa nella frazione Bivio Pratole. La panchina, colore del sangue , è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre, il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione - Policom dell’Università degli Studi di Salerno presenta un video per il progetto "Futuro in corso"
Un'iniziativa che si fonda sull'incremento dell'inclusione socio-lavorativa, il recupero della propria autonomia e la spinta all'autoefficacia del soggetto.
L’appuntamento è in programma venerdì 19 novembre nello spazio 5 Stelle di Giffoni Valle Piana. La deputata Bilotti: “Reddito di libertà primo passo concreto per l'emancipazione”