Frana lungo la strada tra Pontecagnano e Giffoni: i disagi
L’auspicio è che i lavori di manutenzione e messa in sicurezza intervengano in tempi rapidi
L’auspicio è che i lavori di manutenzione e messa in sicurezza intervengano in tempi rapidi
Domani è previsto un ulteriore sopralluogo per capirne l’effettiva entità
Due test pratici per valutare la prontezza della risposta in emergenza del sistema comunale e regionale di protezione civile rispetto a scenari di frana e colata rapida di fango anche alla luce degli importanti cambiamenti indotti proprio da quella tragedia
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, la Protezione Civile, i tecnici del Comune e le forze dell’ordine
Motivo del sopralluogo, visionare le opere di messa in sicurezza realizzate all'indomani dei tragici eventi del 5 maggio 1998 e verificare se il modello applicato per la ricostruzione post-frana nelle zone alluvionate di Sarno, sia applicabile anche all'isola di Ischia
La presidente regionale Imparato che attacca con fermezza le modalità scelte per liberare e mettere in sicurezza la strada del Mingardo dai massi pericolanti nei giorni scorsi
Da domani, mercoledì 15 marzo, si procederà a liberare la strada e a mettere in sicurezza il costone
Nelle ultime ore si è aperta una falla nella condotta idrica. Il Comitato: "E' ormai palese la fragilità del territorio che necessita di più attenzione e prevenzione"
Sul posto sono giunti i rappresentanti delle amministrazioni comunali di San Pietro e Sant’Arsenio, insieme ai tecnici comunali
Attualmente è possibile transitare utilizzando una parte della carreggiata ancora libera. L’amministrazione comunale ha provveduto a mettere in sicurezza l’area in attesa dell’intervento dei tecnici della Provincia
La pronuncia è legata ad una delle vittime di quella sera del 5 maggio. Si tratta di un minore, travolto dall'onda di fango proveniente dal Monte Saro
Non si registrano feriti, nè sono stati coinvolti mezzi. Sul posto i vigili del fuoco
Il magistrato di turno ha convenuto per l'apposizione dei sigilli per verificare eventuali responsabilità della proprietaria dell'immobile, una donna tedesca, e della ditta esecutrice dei lavori di manutenzione
Sul posto la squadra del distaccamento di Maiori
Sono, oramai, anni che con una certa frequenza, lungo la statale amalfitana , durante tutto l’anno, si ripetono frane e smottamenti
Per quei fatti noti furono condannati il Comune e l'allora sindaco. Ad oggi, il giudizio che ha condotto al risarcimento per la morte del piccolo ha avuto una “irragionevole durata” secondo i legali dei genitori
La storia di quei tragici eventi raccontata attraverso i giornali dell'epoca
Lo smottamento ha interessato anche una condotta idrica. In corso le azioni per il ripristino dell'acqua e delle condizioni di sicurezza stradale
I vigili del fuoco hanno operato anche con un elicottero con termocamera per assicurarsi che la frana, provocata dal distacco di un masso dal costone roccioso, non avesse travolto nessuno
Per il Comune di Siano i lavori furono saldati, mentre la ditta chiede oltre 160mila euro
"Ho chiesto un confronto con gli uffici competenti del Ministero dell'Interno -ha detto -per trovare una soluzione che riesca ad evitare danni al Comune di Sarno"
Alcune pietre sono precipitate in una strada chiusa e quindi, fortunatamente, non risultano feriti
È un risultato molto importante, considerata la portata dell’evento, nonché la complessità burocratica trattandosi di un evento registratosi all’interno di una proprietà privata
Il sindaco Morra: "È un risultato molto importante, considerata la portata dell’evento, nonché la complessità burocratica trattandosi di una frana registratasi all’interno di una proprietà privata"
Frana e fango: disagi in Costiera: il video