Durante la terza serata, saliranno sul palco dell'Ariston lo scafatese Neffa, i Neri per Caso ed il mandolinista Mauro Squillante, docente al conservatorio Martucci di Salerno
L’evento Note damore, svoltosi nel pieno rispetto delle normative antiCovid, ha visto una grande partecipazione sia in presenza che online, suscitando l’entusiasmo della gente del luogo, desiderosa di tornare a vivere le emozioni di un concerto
Aperi-pranzo a Cava de' Tirreni, in occasione della festa degli innamorati. Domenica 14 febbraio, Officina 249 prevede cibo e musica alle ore 12 alle 18. Il costo è 25 euro a persona.
I due giovani cantanti montecorvinesi sono riusciti a portare a termine il loro obiettivo che era quello di portare Salerno e Montecorvino sul palco più prestigioso di Italia
Il "maestro" dei tamarri ha pubblicato un nuovo pezzo dal titolo "Tengo una Varca a Salierno" che parla del corrotto assessore Antonello Venduto che, per potersi permettere una "varca" a Salerno, ha intascato delle tangenti
Una conclusione spettacolare per il ciclo di spettacoli on line organizzati dal Comune di Salerno Teatro Municipale Giuseppe Verdi con il sostegno della Regione Campania
Lo spettacolo è trasmesso on line in diretta streaming gratuita sui seguenti canali FB: pagina ufficiale di Regione Campania, Scabec, Comune di Salerno, Sindaco di Salerno, Teatro Verdi di Salerno, Portale Salerno Cultura - Comune di Salerno. In diretta su Lira Tv
Si parte l'8 dicembre alle ore 20 con "Il Maestro di Cappella" di Domenico Cimarosa, per concludere giovedì 31 dicembre alle ore 20 con il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi diretta da Daniel Oren
Elio e le Storie Tese, Linus, Albertino, Nicola Savino, Alessando Cattelan, Fabio Volo e La Pina, sono solo alcuni dei protagonisti di questa canzone che ha, come ospiti d'onore quest'anno il CoroPop di Salerno, Elisa Toffoli e Rocco Siffredi
Arte, cultura, legame con il territorio: ecco il filo conduttore di "Finestra di città", l'iniziativa voluta a Battipaglia dal sindaco Cecilia Francese
Venerdì 27 novembre, per l’etichetta Starpoint Corporation, tributo al caposcuola canadese firmato dal trombettista salernitano. Il musicista festeggia così il suo ingresso nella scuderia Yamaha, quale artista della casa giapponese
A questo brano, oltre a Luigi Errico (chitarra ritmica e voce), Giuseppe Monzo (chitarra solista), Antonio Brunetti (basso) e Pietro Ciuccio (percussioni), hanno partecipato, come guest star, anche Francesco Citera e Antonio Volpe
Alla band è affiancato un suggestivo videoclip di animazione realizzato dall’artista polacco Kuba Jarnot, già a lavoro con diversi artisti, tra cui Magdalena Tul (rappresentante della Polonia, nel 2011, all’Eurovision Song Contest)
I due ragazzi puntano a seguire le orme degli artisti emergenti che sono riusciti poi, proprio grazie al passaggio sanremese, a consacrare il proprio nome tra i più rilevanti del panorama musicale italiano
Il giovane cantautore salernitano si rimette in gioco con un pezzo folk pop che accompagna l’ascoltatore nelle giornate autunnali, dove la luce del sole e il buio della notte hanno quasi la stessa durata creando un vero e proprio equilibrio nell’anima
L’artista anche se giovane vanta una carriera lunga oltre 20 anni avendo iniziato da bambina, l’ultimo traguardo in ordine di tempo è l’aver sfiorato il palco più famoso della musica quale quello di Sanremo dove nel 2018 è giunta alle semifinali