Al via il ciclo di incontri promosso dal liceo scientifico di Cava in collaborazione con il Dipartimento per gli Studi umanistici dell’Università di Salerno
genoino
Il segretario cittadino e responsabile organizzativo Lega Salerno, Antonio Siniscalco, ha criticato l'amministrazione per quanto è accaduto nella scuola Villari
Continua lo screening sulle classi che presentano bambini positivi: domenica 21 febbraio saranno sottoposti a tampone le alunne e gli alunni della classe II Media e dei due gruppi classe della II elementare
Riflettori puntati sulla gestione dello screening a scuola affidati alla fondazione Ebris dal Comune di Salerno, infine, da parte dell’avvocato Matteo Marchetti e del presidente della Commissione Trasparenza al Comune, Antonio Cammarota
Il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli, si è complimentato con i giovani studenti e con le famiglie: "Hanno dato l'esempio, lo screening continua nelle altre scuole"
Gli avvocati del Codacons Laura Clarizia e Matteo Marchetti: "I servizi essenziali come l’istruzione sono di competenza dello Stato centrale. Si è affermata la centralità del diritto allo studio e alla frequenza scolastica"
Parla il sindaco: "Attendiamo l'esito dei tamponi in città. Se i dati fossero preoccupanti, non escludiamo provvedimenti restrittivi". Il vice sindaco Avossa: "Al presidio di lungomare Tafuri vada solo chi era assente a scuola nel giorno del tampone"
Il provvedimento è stato adottato dopoo la relazione della preside che ha rilevato un numero maggiore di casi Covid tra il personale scolastico. Per questo motivo, classi e personale sono finiti in quarantena
Si tratta della scuola "Precuiali". Dopo la verifica e la relazione tecnica, sono stati ordinati lavori indifferibili. Resterà chiusa fino al 19 febbraio
Il nuovo caso positivo, in città, era stato già registrato presso la scuola di Torrione Alto, a Salerno. Intanto, scuole chiuse per due giorni scuole Buonabitacolo
La quarantena della classe è la conseguenza della positività al Coronavirus di uno studente che risiede a Moio della Civitella. Era già assente da alcuni giorni. Si è sottoposto al tampone, che ha confermato il contagio
Ad Amalfi, invece, riprende l’attività didattica in presenza dopo la frana dello scorso 2 febbraio. In particolare, sino a mercoledì 17 febbraio, la didattica in presenza è sospesa per tutti gli Istituti
Tra le ragioni dell'ordinanza, l'aumento dei contagi che interessa in modo significativo anche il mondo scolastico e che alcuni casi di positività non sempre sono riconducibili ad un preciso ed identificabile focolaio
Il dirigente Nicola Annunziata ha disposto, su indicazione dell'Asl la quarantena per due tecnici di laboratorio e due alunni. Gruppi di studenti, a scopo prudenziale, hanno deciso di non entrare in classe. Scuola Alemagna, la preside: "Non sono interessata alle interviste"
Il contagio è emerso in una quarta elementare della scuola Matteo Luciani, dell'Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II. Nonostante la positività dell'alunno, tuttavia, per i compagni di classe non è stata disposta la quarantena
"Denunciamo tali violazioni e si riservano la possibilità di mettere in campo ogni azione necessaria a garantire il rispetto delle prerogative delle istituzioni scolastiche e delle previsioni contrattuali", concludono i sindacati
Con l’arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà, intanto, a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni
La decisione è stata assunta dopo segnalazione dell'Asl e dei singoli Dirigenti scolastici, in quanto sono in corso accertamenti relativamente ai predetti plessi scolastici. L'attività didattica continuerà con la modalità a distanza
"Stanno circolando sui social, nelle chat e così via, numeri completamente sbagliati sui casi di Covid 19 riferiti al mondo della scuola. Devo pensare che si fa confusione tra positivi al tampone e contatti posti in isolamento". Questa la replica di Servalli
Si sono date appuntamento nei pressi del Comune, hanno indossato la mascherina e, nel rispetto del distanziamento, hanno deciso di far conoscere al sindaco Salvati la propria opinione
La protesta era scattata dopo l'attuazione dei turni d'ingresso a scuola. Oggi, invece, sono rientrati in presenza i bambini che frequentano la quarta elementare