Si potrà prenotare una visita gratuita cardiologica per il 27 novembre con la dottoressa Agnese Bevilacqua, mentre il giorno 28 novembre, sempre gratuitamente, sempre previo appuntamento si potrà prenotare una visita con il dottor Attilio Maurano, specialista in gastroenterologia ed endoscopia
L'esaurimento dei posti disponibili per le visite ha creato malcontento fra gli utenti. La replica: "C'è l'intenzione di ripetere tali screening gratuiti"
Attivato anche il "Teleconsulto Rete Ictus" che prevede l'istituzione di un sistema integrato, per la valutazione a distanza dei pazienti colpiti da Ictus
Masullo: “Fummo accolti con una sorprendente familiarità frutto dell’affetto del sindaco nei confronti del poeta-barbiere Mario Macchiarulo. Una storia davvero bella ed emozionante. Mario ha rafforzato l’amore e la passione per le tradizioni e per la cultura italiana del sindaco gigante”
Pesante, l'accusa del primo cittadino: "Purtroppo, viviamo in un territorio dove alcune istituzioni sono ad uso e consumo solo di chi giura fedeltà al capo. Mi farò riferire l'esito della visita dai consiglieri di opposizione presenti all'incontro"
L'Arcivescovo della Diocesi di Salerno – Campagna – Acerno, per la prima volta ha fatto visita alla sede dell’Ordine ed ha benedetto i locali ed un crocifisso
L’iniziativa viene svolta a cura dell’Osservatorio Politiche Sociali e Qualità della vita, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Agropoli e Cilento
Dopo la pausa legata all’emergenza covid, domani sabato 24 settembre, a partire dalle ore 16, grazie al sostegno dei parroci Don Andrea Sorrentino e don Antonio Toriello, presso la Casa Canonica della Parrocchia di San Domenico e San Nicola a Camerota, si effettueranno visite specialistiche gratuite, in coincidenza con i festeggiamenti per San Pantaleone, protettore del Comune cilentano
In occasione della 'Giornata del Respiro e delle Malattie Respiratorie', indetta ogni anno dalle maggiori Società Scientifiche Pneumologiche italiane (AIPO, SIP), anche l'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno aderisce quest'anno a tale iniziativa
Arrestato nella notte di Natale del 1963, mentre celebrava la messa a Barbullush, fu confinato in una cella d’isolamento con una condanna a diciotto anni. Oggi il cardinale ha celebrato la santa messa a Salerno
Per l’accesso ai luoghi della cultura statali, dal 1° aprile 2022, non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche
Non viene più richiesto l'esito negativo del tampone a chi visita i ricoverati al Ruggi: una nostra lettrice, munita di super green pass, ha appena scoperto la sua positività ed ora teme di aver contagiato il familiare da lei salutato in ospedale
La divisione di Ortopedia del presidio Ospedaliero ha aderito, infatti, all’iniziativa solidale lanciata da Siot (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) in questo momento così difficile per tanti profughi