Ladri in azione nel salernitano: nuovi furti a Novi Velia e Montesano sulla Marcellana
Ad essere presi di mira dai malviventi, in particolare, un parrucchiere, un tabacchi e un'abitazione
Ad essere presi di mira dai malviventi, in particolare, un parrucchiere, un tabacchi e un'abitazione
“L’intervento -ha detto Strianese - verrà consegnato presumibilmente lunedì 12 settembre p.v. e consiste nella sistemazione e messa in sicurezza del piano viabile con rifacimento della segnaletica orizzontale sulla SP 224 al Bivio della SP 117 all’altezza del Fiume Torna"
L'uomo era andato alla ricerca di funghi quando ha perso la strada di casa. Ad intervenire soccorso alpino, carabinieri e vigili del fuoco
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 7 agosto
L'uomo era ricoverato al Cardarelli di Napoli: dopo giorni di agonia, purtroppo è deceduto
Rosa Positano: "Purtroppo il mio papà Giovanni, la mia mamma Maria Grazia e il nostro collaboratore di sala Giovanni sono risultati positivi al Covid-19"
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, allertato nel pomeriggio di ieri dal 112, ha ritrovato l’uomo che si era allontanato da casa lasciando l’auto a circa 200 metri dalla cima del Monte Gelbison per incammimarsi a piedi in cerca di funghi
Immediatamente sono intervenuti i carabinieri che hanno iniziato subito le ricerche a partire da Monte Scuro, dove l’uomo aveva parcheggiato la sua automobile
La piccola ha iniziato ad avere problemi di respirazione. E così il padre le ha praticato la manovra di Heimlichriuscendo a farle espellere il boccone
E' la surreale disavventura capitata a Novi Velia. Alcuni cittadini avevano segnalato un’auto sospetta con a bordo quattro stranieri
Un'auto sospetta è stata avvistata, nelle ultime ore, a Novi Velia. Il comando dei carabinieri di Vallo della Lucania ha informato il corpo di polizia locale
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che sono riusciti a recuperarlo, mentre i sanitari del 118, dopo i primi accertamenti, lo hanno condotto all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dov’è tuttora ricoverato
Si tratta di due ospiti della casa di riposo di Novi Velia. Nel Tanagro, intanto, si registra un primo caso positivo a Salvitelle: si tratta di un uomo domiciliato, però, a Salerno
Nell'ottica delle misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del virus Covid-19, il Comune ha intanto disposto la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza per le scuole del territorio
Completamente avvolto dal candore della dama bianca, il Monte Gelbison che ha reso il paesaggio decisamente spettacolare
Nel pomeriggio è deceduto Nicola Taddeo, ricoverato da una settimana nel reparto di Rianimazione dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Era stato intubato a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute
Il consigliere provinciale ha assunto delega alla Programmazione della Rete Scolastica, Pari Opportunità, Rapporti con la Regione Campania ed i Comuni per il sostegno alle Politiche Giovanili
Negativo, il tampone eseguito sull’infermiere in servizio presso il 118 di Napoli
L'episodio si è consumato la notte scorsa, intorno alle 4, a a Novi Velia, durante il Festival degli Antichi Suoni
Il presidente della Provincia dichiara: "Ho ammirato un contesto ericco di tradizioni, paesaggi mozzafiato, storia e cultura popolare, un patrimonio culturale bellissimo da preservare e valorizzare con una adeguata promozione"
Da oggi pomeriggio, dopo un sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco, è stato chiuso il tratto, come disposto dal Comune
Il consigliere Speranza: "Personalmente sono molto amareggiata e dispiaciuta non si può distruggere tutto questo addirittura una figura Sacra. Un atto ignobile"
I tre giovani stavano rientrando a casa quando, nei pressi del campo sportivo, si sono impattati. Sul posto è giunta un'ambulanza della Misericordia che ha soccorso la ragazzina
Da venerdì 31 agosto al 2 settembre, a Novi Velia, è in programma il Festival degli Antichi Suoni. La manifestazione, giunta alla XIX edizione, offre l'opportunità di vedere all'opera vecchi e giovani suonatori di zampogne, ciaramelle, organetti nelle riproposizione delle tarantelle cilentane. Perdendosi tra...
Sulle sue tracce i carabinieri di Vallo, i forestali del Parco e i volontari della comunità montana Gelbison e Cervati. Questa mattina, tuttavia, l'uomo ha fatto rientro