Doni per le fasce più deboli. Tra le proposte a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali dell'Ente, la distribuzione dei pacchi dono alimentari in collaborazione con la Caritas interparrocchiale Beato Simeone
A partire da lunedì 23 novembre, la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano insieme con l’Associazione G. de Stefano hanno predisposto il servizio di prossimità telefonica attiva sul territorio per garantire vicinanza nel periodo dell’emergenza sanitaria
Ad aggravare la situazione, una fuga di gas dalle condutture del palazzo che ha reso necessario l’intervento dell’azienda Salerno Energia Distribuzione
Il Comune lavora all'ottimizzazione degli spazi di tutte le scuole di competenza comunale per l'emergenza covid-19, come dettato dalle Linee guida ministeriali e dalle direttive del Comitato Tecnico Scentifico Nazionale, per consentire un sicuro rientro in classe di tutti gli studenti
Nel mirino sono finiti molti anziani ma per fortuna il raggiro non è andato a segno. Al tempo del Covid, il trucco è sempre lo stesso. Il malvivente finge di dover consegnare il pacco ad un parente
Prima la telefonata con la richiesta di denaro per evitare guai al parente, poi la visita dei truffatori a casa, a cui la vittima ha consegnato, ingenuamente, soldi e oggetti preziosi
Molti e qualificati gli interventi dei relatori, a partire dal prof. Carmine Vecchione, direttore del Dipartimento Universitario, cardiologo,che con il suo gruppo di ricerca si è sempre occupato di Aging identificando anche un gene, in Cilento, responsabile della longevità
Tali forme di violenza fisica e psicologica scaturivano anche dalle oggettive incapacità e limitazioni di cui la vittima è sofferente a causa della patologia sofferta e dalla conseguente necessità, per la badante, di prestarle assistenza
Cinque le persone truffate a Mercato San Severino, dopo le telefonate di "finti" parenti che annunciavano la consegna di pacchi presso le case delle vittime
Finisce davanti ad un giudice l'ultima votazione per eleggere l'organigramma del Centro Anziani della Villa Comunale di Scafati. La procura di Nocera Inferiore ha citato a giudizio tre persone, con le accuse di lesioni e ingiuria
Il Centro per attività sociali e culturali polifunzionali a servizio degli anziani si prefigge di favorire il benessere psico-fisico della popolazione anziana attraverso la partecipazione attiva del territorio, evitando così l’emarginazione e l’isolamento
I fatti risalgono al 2001, con un gruppo di persone che avrebbe rappresentato ad un ingegnere che alcuni pregiudicati di Eboli e Battipaglia lo avrebbero ammazzato, se non avesse consegnato loro la somma di 400 milioni di euro
Secondo la ricostruzione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere il ‘capo’ della banda è da considerare Gennaro Altamura. Almeno una ventina i colpi messi a segno nel salernitano
L’uomo, già in carcere per lo stesso reato, il 29 dicembre 2017, in via D. Vietri, dopo essersi presentato presso l’abitazione di una pensionata 86enne, si era fatto consegnare 8.000 euro in contanti, gioielli e orologi
Nella scorsa estate, erano riusciti a farsi consegnare da una ultra 80enne più di 300 euro in contanti ed alcuni oggetti in oro, usando la classica scusa della consegna del pacco destinato al nipote
Situata nella frazione di Cappelle di Fratte, a due minuti dal centro urbano, la nuova struttura è una simbiosi di ospitalità, assistenza h24 e riabilitazione medica
La data è fissata il prossimo 15 febbraio, come deciso dal gip del tribunale di Nocera Inferiore. Secondo le indagini condotte dal sostituto procuratore Valeria Vinci, la piccola sarebbe stata violentata da due uomini dal 2012 al 2015