"Fiori Peppe D'Alessio" chiude i battenti dopo 42 anni a Cava, il titolare: "Non chiudiamo però le porte del nostro cuore"
Il 23 settembre, il fiorista ha chiuso le porte dell'attività, per godersi la meritata pensione
Il 23 settembre, il fiorista ha chiuso le porte dell'attività, per godersi la meritata pensione
Il presidente di Federalberghi Salerno: "Siamo solidali con gli imprenditori che in queste ore hanno fatto sentire la propria voce e richiediamo l’urgente riattivazione della circolazione, anche potenziando le risorse umane e i mezzi impegnati nei turni di lavorazione"
Il personale del servizio veterinario, per la mancata esibizione della tracciabilita di alcuni prodotti di salumeria, in particolare insaccati, ha disposto il sequestro amministrativo di oltre 2 quintali di prodotti destinati alla vendita
Ad apporre i sigilli sono stati gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura
Lo storico esercizio di intimo abbassa le saracinesche
Il consigliere di Oltre: "La città non può più attendere invano la riapertura di un suo storico punto di riferimento nel turismo, soprattutto giovanile. Sarebbe vergognoso continuare a tener chiuso l'Ave Gratia Plena in una città che i suoi amministratori definiscono a vocazione europea"
Napoli ha firmato un'ordinanza per scongiurare situazioni di rischio
Dopo 45 anni, lo storico esercizio commerciale abbassa la saracinesca
Amaro, lo sfogo del titolare dell'edicola salernitana
Una lettera di chiarimento per rispondere "alle notizie false" e per rassicurare "gli estimatori e clienti"
I titolari hanno annunciato di riaprire l'attività nel Lazio
Dal controllo, sono risultate carenze strutturali e sono state anche sollevate sanzioni per carenze igienico-sanitarie
Il sindaco Vincenzo Napoli ha disposto il provvedimento a seguito dell'ultima comunicazione della Protezione Civile
Lambiase: "Chiusa al pubblico ma qualcuno è libero di utilizzare la struttura senza autorizzazione. Ho informato gli organi preposti per i provvedimenti del caso"
Il sindaco: "Io, l’amministrazione e gli operatori comunali resteremo a completa disposizione della cittadinanza che sta vivendo questo disagio"
Mario Tamburrino: "Una seconda casa, un pezzo di cuore...Ringrazio infinitamente i clienti e gli amici che ci hanno fatto compagnia in tutti questi anni"
La Cusl Universitaria ha espresso il suo commento su Facebook: “Questo è l’ultimo dei disagi che subiamo da qualche anno, siamo con voi”
Don Mario: "Vi ringraziamo per averci sempre preferito nei vostri acquisti o per averci semplicemente visitato. in tutti questi anni, per questo Vi consideriamo tutti non dei semplici Clienti"
Il blitz dei carabinieri del Nas è scattato in un'attività commerciale situata lungo la SS18, in località Ponte Barizzo
Nelle tre giornate, l'acqua sarà erogata solo dalle 6 alle 8 e dalle 19 alle 21 a turnazioni nelle forniture idriche e all’utilizzo coordinato di pozzi ed autobotti, in particolare per la zona del centro cittadino e i quartieri Stella e S. Anna
Ieri, 23 marzo, l'associazione che gestisce il museo di via Clark è stata convocata per una audizione ad una riunione congiunta delle commissioni consiliari del Comune di Salerno, precisamente Cultura-Turismo e Cultura-Ambiente: ecco cosa è emerso
"Il museo si è sempre retto sulle proprie gambe, non avendo mai goduto di alcun finanziamento pubblico e, dovendo restare aperto e tra l'altro pagare un canone all'ente proprietario della struttura in cui si trova, non ha più la possibilità di far fronte ai propri impegni", ha spiegato Oddati
Benvoluto e stimato da chiunque lo conosca, Fontana ha rappresentato un punto di riferimento importante per professionisti e cittadini che, nel suo salone, scambiavano chiacchiere ed opinioni, riscoprendo il valore umano più puro delle relazioni sociali
Lo sfogo: "Una città che non offre nulla piú, anzi non sa offrire nulla piú perchè di cose da fare e vedere ce ne sarebbero se solo qualcuno se ne occupasse. Un turismo di conseguenza inesistente (venire a fare cosa?) e affitti spropositati ma soprattutto ingiustificati per i locali commerciali"
Peppe Cancro denuncia una serata che si è tenuta nella notte di San Lorenzo “in un noto stabilimento balneare, senza rispettare nessun protocollo anticovid”