I tre seminari gratuiti previsti nel mesi di marzo sono destinati a laureati o laureandi e hanno l’intento di trasmettere le giuste conoscenze per affrontare con maggiore consapevolezza ogni singolo step del processo di selezione
Il corso è stato indetto dal comitato per i propri volontari con lo scopo di aiutarli a comprendere le emozioni vissute nella attività di servizio, saper rispondere adeguatamente e per tutelare il benessere degli operatori di Croce Rossa
I nuovi Ufficiali di Gara andranno ad affiancare gli Ufficiali più esperti e potranno fare esperienza diretta dalle prossime gare programmate in provincia di Salerno e in tutta Italia, svolgendo compiti di controllo e sorveglianza in circuito e su strada
La domanda potrà essere presentata, entro il termine indicato del 28 febbraio prossimo, alla Prefettura della provincia di residenza dell’orfano, allegando la documentazione scolastica prevista dal decreto
La mission dell’accademia consiste nell’erogare una formazione specialistica mirata ad accrescere l’avvicinamento e la filosofia dell’ambiente marino e delle attività correlate ad esso
Anche questa settimana in programma tre eventi di pregnante attualità e interesse per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno
Il liceo Enrico Medi che si è classificato al primo posto tra le scuole di indirizzo linguistico comprese in un raggio di 30 chilometri da Battipaglia, all’interno di una speciale classifica redatta nell’ambito del progetto Eduscopio
L’intervento, denominato Istituzione Scuola e attività formative per le ceramiche vietresi, è promosso dalla Regione Campania e gestito dalla Società in house "Sviluppo Campania"
Il talk, in programma venerdì 13 novembre a partire dalle ore 10,30, sarà trasmesso in diretta sui canali social e rappresenterà l’occasione per fare chiarezza sull’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio
L'incontro, che si terrà rigorosamente online, è dedicato alla memoria del ricercatore indipendente Claudio Marra, prematuramente scomparso lo scorso anno, che da animatore da anni del rapporto contribuiva ogni anno alla sua presentazione presso l'Ateneo
Parteciperanno grandi attori istituzionali e aziendali del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione Campania, di Desk Europa Creativa, di Google, Facebook, Tim, Kaspersky, Fondazione Symbola e Fondazione IBM
Tra le novità di questa edizione, in partenza a fine ottobre con lezioni in presenza e a distanza, l’introduzione di un modulo sul marketing e sulla comunicazione nel mondo dei professionisti Tax and Legal Marketing & Communication
Il Corso di Formazione prevede una parte teorica che si sostanzia in una mera attività didattica formativa svolta dall’Università e una parte pratica rappresentata da un’esperienza che i giovani neo laureati potranno svolgere presso alcune imprese
Ogni giorno presso i locali messi a disposizione dall’Associazione a Pontecagnano, c.so Umberto I n° 19, verranno approfondite tutte le te cniche di lavoro utilizzate da quanti operano nei locali del settore
L’evento ha segnato la tappa italiana del percorso formativo europeo istituito dalla ECHA, partito lo scorso ottobre da Helsinki, al quale ha partecipato, con i rappresentanti del Ministero della Salute anche Arcangelo Saggese Tozzi
L’esame si è tenuto mercoledì 16 settembre, con 9 candidati: studenti di età compresa tra i 17 e 19 anni che hanno messo alla prova le loro capacità linguistiche ottenendo un report dettagliato e ufficiale
Per ogni laboratorio sono disponibili 25 posti e il percorso durerà 19 mesi. Prima ci sarà una parte di formazione, e poi, a seconda del tipo di corso scelto, ci sarà uno stage in azienda o una fase di accompagnamento
Marcoledì 10 giugno si terrà un webinar per aiutare le aziende del territorio a orientarsi fra gli adempimenti legati all’adesione al Consorzio e al Contributo ambientale
Con il Laboratorio di Creazione di Impresa e Orientamento Professionale, gli alunni possono iniziare ad assumersi delle responsabilità, migliorare la capacità di esaminare un problema di qualsiasi natura, sviluppare l’attitudine al problem solving
"Continua la collaborazione tra Rete Destinazione Sud e gli Ordini dei Dottori Commercialisti di tutta Italia – sottolinea il presidente Michelangelo Lurgi - e in particolare con l’ODCEC di Salerno"
"In un quadro sempre più complesso – sottolinea il presidente Giordano – è fondamentale il ruolo degli Organismi di Composizione della Crisi istituti presso gli Ordini dei Commercialisti al servizio di quanti non riescono a far fronte ai propri debiti"