Mobilità, siglato accordo fra l'Università e l'Aci Salerno
L'intesa prevede la realizzazione di progetti di ricerca nei settori della mobilità per una durata triennale
L'intesa prevede la realizzazione di progetti di ricerca nei settori della mobilità per una durata triennale
La società che lo sta preparando ha chiesto al Comune un allungamento dei tempi per via di circostanze indipendenti dal suo operato
Vi sarà anche l’attivazione dei laboratori partecipati attraverso specifici tavoli tematici
A margine, il sindaco di Salerno ha anche parlato di casa della salute a Matierno e di palestre scolastiche
Auto elettriche e ibride è il nuovo servizio per i turisti del basso Cilento che sarà presentato il prossimo giovedì a Marina di Camerota
Si tratta del progetto I.N. V.E.T. , un'opportunità di lavoro ed esperienze professionali all'estero per studenti residenti in Campania
L'obiettivo è migliorare eventuali criticità del presente, ma anche disegnare uno scenario che sia coerente con le istanze future della comunità universitaria
"La città è pronta, spero che siano pronte le scuole - ha detto il primo cittadino Vincenzo Napoli-. Stiamo facendo l'impossibile affinché si trovi una soluzione per un ragionevole inizio ordinario dell'anno scolastico"
Ermetris, azienda di Gorizia specializzata nel settore del passenger information system, ha sviluppato un nuovo sistema per garantire il distanziamento su tram, treni e autobus
I tecnici dell'Università hanno inviato un "piano mobilità" agli uffici del Comune. Allo studio soluzioni anti-blocchi nei periodi "caldi" come le Luci d'Artista
Dal 28 luglio sarà operativa la nuova fermata in piazza Montpellier dalla quale sarà possibile raggiungere oltre 150 destinazioni del Centro e del Nord Italia, alcune tramite collegamenti diretti ed altre tramite la stazione di interscambio di Bologna
Una cartella di pagamento emessa dal settore Riscossione dell’Agenzia delle Entrate ha richiesto il pagamento della somma di 2.808,65 euro per contravvenzioni al codice della strada risalenti all’anno 2013
La startup innovativa ha già registrato numeri importanti a Potenza, con più di 15.000 utilizzi del servizio, nato proprio con l’obiettivo di facilitare negli spostamenti urbani le fasce meno autonome della popolazione, in particolare bambini e anziani
In attesa dell’installazione delle nuove colonnine, dal 30 dicembre, è scattato il parcheggio free
L’Approdo Resort è la prima struttura del Cilento a entrare nel circuito di ricarica per veicoli elettrici promosso da Repower
Al Comune di Salerno si è riunita la commissione Trasparenza. Il presidente Cammarota: "Approfondiremo questa notizia richiedendone direttamente al dirigente ingegnere Cantarella"
Il Comitato Salute e Vita esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle Fonderie Pisano ed è pronto a schierarsi al loro fianco in tutte le battaglie sindacali
Saranno installate sulle pattuglie dei vigili urbani per effettuare in tempo reale un controllo sulle vetture in doppia fila. Da lunedì 4 luglio fioccheranno le prime multe
I bambini raggiungono le scuole a piedi con una modalità alternativa di spostamento casa-scuola già presente in altre città italiane e premiata dalla Comunità Europea
L'assessore alla mobilità: "Uno zelo inatteso e che contrasta nettamente con i tagli e lo sfascio del trasporto pubblico in questa Regione, provocato dall'azione politica dagli attuali vertici"
I cittadini avranno la possibilità di connettersi al portale per essere informati sugli orari di tutte le aziende operanti nella provincia, di conoscere le stazioni di interscambio con l'opportunità di utilizzo dei collegamenti tra le aziende stesse
De Luca: "Sarà l'occasione per far conoscere e promuovere un approccio nuovo alla mobilità sostenibile e potremo utilizzare l'auto sfruttando la sua autonomia di muoversi in modalità elettrica all'interno della città"
La kermesse, che si terrà da venerdì 8 a domenica 10 agosto, si compone di una serie di attività che si svolgeranno a Sapri ed al di fuori del territorio comunale
E' partita da pochi giorni e già ha raggiunto le 250 firme la petizione on line indirizzata a De Luca per chiedere piste e percorsi ciclabili urbani ed extraurbani e interventi per la mobilità sostenibile