Castel San Lorenzo, progetto escluso dai fondi Pnrr: il Comune ricorre al Tar
La decisione dopo l'esclusione del progetto presentato dall'ente nell'ambito del Pnrr per la riqualificazione o la messa in sicurezza delle palestre del territorio
La decisione dopo l'esclusione del progetto presentato dall'ente nell'ambito del Pnrr per la riqualificazione o la messa in sicurezza delle palestre del territorio
È polemica dopo la decisione della giunta municipale di Battipaglia di resistere al ricorso che i cittadini di via Domodossola hanno presentato al Tar
Nelle 57 pagine di ricorso gli imprenditori mettono in evidenza una serie di anomalie che renderebbero non accoglibile il progetto della Sarim
L'udienza è fissata a Roma il prossimo 5 maggio. Incontro con la stampa annunciato dal Comitato Salute e Vita
Per i giudici della sezione salernitana del Tribunale amministrativo regionale "il ricorso è infondato, non essendo configurabile alcuna violazione”
Gli stessi dovranno essere inviati esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata o Raccomandata con avviso di ricevimento
Il candidato classificato al quarto posto è stato condannato al pagamento delle spese di giudizio nei confronti del Comune e dei candidati classificatisi al primo e secondo posto trascinati ingiustamente in causa
Il gip del Tribunale di Salerno aveva già emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un dipendente della Commissione Tributaria Provinciale di Salern
Annunciato il ricorso al Tar per l'iniqua questione del regolamento sugli istituti di partecipazione e l'abolizione della figura del difensore civico comunale
A darne notizia in un video è l’avvocato Giuseppe Russo, per l’associazione Noi Consumatori che più volte ha denunciato possibili irregolarità dell’autovelox posizionato sulla Cilentana
I giudici confermano la bocciatura decisa all'unanimità dai docenti di un liceo scientifico statale
Lo scorso 27 agosto, l’USR Campania ha pubblicato graduatorie di merito relative a classi di concorso per l’insegnamento della musica e dello strumento musicale nella scuola secondaria di I e II grado. Non c'è traccia dei docenti che hanno partecipato al concorso, abilitati dal Tribunale
Il sindaco Palumbo: "I numerosi inadempimenti contrattuali del concessionario sono sotto gli occhi di tutti e non possiamo consentire che una struttura pubblica, dei cittadini, venga gestita in tale modo"
Sospesa la musica dal vivo per evitare disagi ai residenti della zona, secondo i quali "dalle emissioni sonore provenienti dal locale gestito dalla società Ristobar derivava un danno grave e irreparabile"
La società intendeva demolire l'immobile storico, situato in località Fraina, per creare un centro residenziale. Soddisfatti gli uffici comunali e l'assessore al contenzioso Eutilia Viscardi
Soddisfatti, i legali di De Luca, Antonio Brancaccio e Lorenzo Lentini: "Hanno vinto, in definitiva, la Costituzione e la volontà popolare"
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come gli autovelox debbano essere obbligatoriamente sottoposti a verifiche scende in campo il Codacons promettendo una pioggia di ricorsi in Campania per gli autovelox non a norma
I cittadini aderenti all'iniziativa, si dicono preoccupati "in primo luogo per la stabilità dell’area e dei loro fabbricati per la presenza di falde in pressione non monitorate e per la presenza di sorgenti sulfuree"
L'appello agli elettori 5 Stelle "perché non disperdano il loro voto inutilmente": "Chiedo loro di esprimere la voglia di rinnovamento, dando sostegno e forza alla mia battaglia contro la politica politicante, clientelare e deludente"
Si terrà il 18 dicembre, l’udienza di discussione dinanzi al Tar di Salerno del ricorso presentato dai legali dell’associazione La Nostra Libertà per l’annullamento delle elezioni della Provincia di Salerno
Il ricorso si basa sull'illeggittimità della sospensione voluta da Canfora nei confronti delle nomine e delle designazioni effettuate dal presidente della Provincia pro tempore Iannone per l'Asi
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato che il concorso di medicina 2014/15 è illegittimo stabilendo l'ammissione in sovrannumero di tutti i ricorrenti
Si terrà domani l'udienza, davanti al Tar del Lazio, sul ricorso cautelare che la Gesac ha presentato contro il bando con il quale, il consorzio dell'aeroporto di Salerno, punta a cedere il 65% del capitale sociale
Non si accenna a placare la polemica sul ricorso al Tar fatto dal Comune di Salerno sulla gestione dei fondi europei attuata dalla Regione Campania
Pare, infatti, che il consigliere Nino Criscuolo stia per presentare un ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge che stabilisce la incompatibilità per il doppio incarico