Il coordinamento: "L'ennesima iniziativa è organizzata per continuare a ricordare all'opinione pubblica che la Scuola è a Scuola e che tanti bambini e ragazzi campani devono tornare in classe"
Il consigliere evidenzia anche il parcheggio abusivo, la presenza di topi e problemi di gestione di sosta e del traffico che rendono anche impossibile il passaggio dei mezzi di emergenza
Materassi e cuscini sono stati adagiati al muro, collocati sotto un arco e il porticato. Urge l'intervento dell'amministrazione comunale per restituire decoro a questa zona della città
Ci sono cartoni, abiti dismessi e avanzi di cibo abbandonati in strada. I residenti, infuriati, chiedono al Comune di Salerno di provvedere immediatamente alla pulizia della strada, restituendole decoro
L’esame si è tenuto mercoledì 16 settembre, con 9 candidati: studenti di età compresa tra i 17 e 19 anni che hanno messo alla prova le loro capacità linguistiche ottenendo un report dettagliato e ufficiale
Dietro la nascita della Scuola Medica Salernitana, la prima e più importante scuola medica del medioevo, c'è un'affascinante leggenda legata ad una delle principali caratteristiche di innovazione della Scuola ovvero il forte multiculturalismo
Il materiale pirotecnico consisteva in batterie “Red Star del tipo – Katrina, Positano Sorrento , Amalfi”, nonché in altrettanti undici accenditori professionali ed una miccia della lunghezza di circa 3 metri
La prima analisi era visiva: si analizzava la quantità, il colore e la torbidezza. Dopo c'era l'analisi organolettica: l'urina andava assagiata, odorata e tastata per individuare la tipologia di malattia che affligeva il paziente
Permettere alle donne in chemioterapia di perdere meno capelli grazie all'utilizzo del casco refrigerante Paxman Scalp Cooler: questo l'intento del progetto Bella Sempre che verrà presentato giovedì 10 settembre
I danzatori saranno come accompagnati da ogni singolo fonema che per l’occasione diventa nota e poi musica su cui costruire il non detto dei testi recitati
Marco Vecchio: "Tu che tra le ombre sveli e nascondi, specchio d'argento, ora lontana, ora vicina al mio firmamento sono i versi del mio Pierrot, una canzone che ho scritto, pensato e dedicato alla luna, la scala d'oro dei funamboli"
La manifestazione, nell’ambito della rassegna “Estate Salernitana” voluta dal comune di Salerno, si è ritagliata uno spazio importante coinvolgendo adolescenti, giovani e appassionati dell’arte canora per creare momenti di scambio e di unione
Dopo il primo appuntamento post-covid del 12 luglio all'Arena del Mare, questi quattro concerti saranno ospitati presso l'incatevole scenario del quadriportico del Duomo di Salerno
La Protezione Civile provvederà alla distribuzione in piazza Largo Campo (14 e 22 agosto) ed in Piazza Portanova (15 e 20 agosto). L'Humanitas opererà nella zona orientale in Piazza Caduti di Brescia (14 e 15 agosto) ed in piazza Gloriosi (20 e 22 agosto)
Foresi, ,aestro di oratoria, capace di incantare con le sue storie migliaia di persone riunite in cerchio attorno a sé, si ispira alla tradizione medievale dello joculator latino, reinventando il personaggio del giullare in chiave moderna
L’Ensemble Malvarosa, festeggia quest’anno il suo trentennale. Formatosi nel 1990 ad iniziativa del maestro Maurizio Cogliani, si prefigge il recupero e la valorizzazione di un vasto repertorio di canzoni e romanze
“Foglie di teatro” è un progetto originale che mette insieme in un unico biglietto lo spettacolo teatrale e la passeggiata culturale “Salerno tra storia e leggenda” (coordinamento dell’associazione Erchemperto)