Curiosità, Zi Bernardino spegne 103 candeline: Moio della Civitella in festa
La comunità tutta festeggia “Zì Bernardino”, a cui ha fatto visita anche il sindaco Enrico Gnarra
La comunità tutta festeggia “Zì Bernardino”, a cui ha fatto visita anche il sindaco Enrico Gnarra
Rosa vanta il primato di essere la Decana della Campania. Nella sua vita ha visto nove papi e tre epidemie, senza allontanarsi mai dal borgo in cui è nata
Stando alle indagini, la banda di malviventi avrebbe studiato gli spostamenti della vittima
Al Campus universitario di Fisciano, lo scorso 29 novembre, è stato presentato il sito web “Itinerari culturali e ambientali nel Cilento. Turismo sostenibile e sviluppo locale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, output del progetto “Beni culturali e ambientali nel Cilento”...
Strianese: "Abbiamo quindi provveduto alla rimozione del dissesto causato dal movimento franoso, abbiamo realizzato gabbionate e proceduto con la risagomatura del piano viabile. Quindi abbiamo finito con la segnaletica orizzontale e verticale"
A Moio della Civitella (SA), dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Questo è quanto si evince dalla lettura del verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 19 del 4 agosto 2022. Una posizione...
L'evento a Moio della Civitella
La Fondazione promossa dal designer con le panchine vuole contribuire a sviluppare il turismo e le eccellenze artigiane e agricole dei territori coinvolti
Moio della Civitella (SA), 11 luglio 2022 – Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, sito a Pellare di Moio della Civitella, il prossimo 23 luglio (ore 10:00): conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti...
La Settimana di Spiritualità e Cultura torna con “50 Volte Grazie”, una edizione speciale per celebrare il cinquantesimo anniversario di Ordinazione Presbiterale di don Angelo Imbriaco, parroco di Pellare (frazione di Moio della Civitella) e Cardile (frazione di Gioi). Articolata in sei serate, data l’eccezionalità dell’evento, la Settimana di Spiritualità e Cultura 2022 - giunta alla dodicesima edizione – avrà luogo nelle due parrocchie in cui il parroco presta servizio sacerdotale: il 12, 13, 14, 15 e 18 luglio a Pellare e il 16 luglio a Cardile.
A denunciarlo è direttamente l’amministrazione comunale pubblicando, sui social, le foto delle fiamme
Il Comitato Tecnico dell’Autoimpiego presenta le opportunità per lo sviluppo strategico dei territori
Il sindaco Enrico Gnarra, a nome dell’amministrazione comunale, ha consegnato una pergamena al festeggiato
Un record per l'ultracentenaria circondata dall'affetto dei familiari e delle istituzioni locali
Dopo un periodo di inattività, la Pro Loco di Moio della Civitella si è ricostituita attraverso l’elezione del Consiglio Direttivo e del nuovo Presidente: l’architetto Luigi Scarpa. L’elezione è avvenuta lo scorso 30 gennaio 2022, nella sala del Centro Culturale “Enzo D’Orsi” situato...
Il presidente della Provincia Strianese: "Apriamo nuovi cantieri per la manutenzione e messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria, ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità”
Momenti di tensione, ieri sera, nei pressi di una villa situata nella frazione di Pellare. Fortunatamente non risultano feriti
Impasto morbido, alveolatura ben sviluppata, profumo intenso, gusto dolcemente equilibrato e una pasta che si scioglie in bocca. Sono solo alcune delle caratteristiche del panettone artigianale realizzato dal Maestro Filippo Fede del Panificio San Bartolomeo di Pellare (SA) in concorso al...
Gnarra Enrico, non avendo sfidanti, diventa sindaco di Moio della Civitella grazie al raggiungimento del quorum.
Strianese: "La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità"
I controlli sono scattate in due abitazioni situate nei comuni di Moio della Civitella e San Mauro la Bruca. Nei guai un 57enne di origini milanesi e un 26enne di Vallo della Lucania
Ignoti hanno simulato più di un sinistro, per poi accusare il malcapitato automobilista di turno di aver arrecato un danno alla loro vettura, chiedendo quindi un risarcimento monetario
Rosa De Vita è stata una delle poche donne ad avere l'onore di votare nel 1946 per la nascente Repubblica italiana. Nella sua lunga vita, oltre a superare due Guerre Mondiali, supera indenne tre epidemie: Spagnola, Sars e Covid
"A nome della comunità, esprimo vicinanza alla famiglia per la morte della signora Maria". Così il sindaco Enrico Gnarra ha annunciato la prima vittima
Aumentano ancora i contagiati nei comuni della provincia di Salerno. I sindaci invitano i propri concittadini al rispetto della normative nazionali e regionali