Venti i coinvolti per truffa aggravata che, dal marzo 2019 al settembre 2021, hanno intascato più di 220 mila euro destinati alle persone in difficoltà
L'uomo sta scontando numerose condanne definitive per i delitti di omicidio pluriaggravato continuato, associazione di stampo camorristico, usura, estorsione ed altro
I verbali delle quattro persone sono stati trasmessi alla Procura, per valutare eventuali profili legati alla contestazione di falsa testimonianza o di calunnia
Così ha esordito il legale dell'ex sindaco di Pagani, Giovanni Annunziata, nella conferenza stampa di questa mattina a seguito della sentenza di assoluzione piena nel processo "Criniera", il cui impianto accusatorio si fondava su intrecci tra imprenditori, classe politica - l'amministrazione retta dall'allora sindaco - e il clan a Pagani
Si nascondeva a Vietri sul Mare Gennaro Alterio, 31 anni, ritenuto esponente del sodalizio arzanese che unisce i gruppi Monfregolo, Mormile e Cristiano
Merita infine menzione l’incidenza sul territorio di una delinquenza straniera prevalentemente provenienti dagli Stati del Maghreb, dalla Romania, dall’Albania e dall’Ucraina e per lo più dedita allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione, nonché alla commissione di reati predatori
I tre imputati sono sottoposti al rito ordinario. La prossima udienza è fissata il diciotto gennaio prossimo, con le trascrizioni delle intercettazioni
Regge l'accusa di scambio elettorale politico mafioso, costata la condanna al boss Antonio Pignataro, così come agli ex consiglieri comunali Carlo Bianco, l'ex vicesindaco Cesarano e l'allora candidato Ciro Eboli. Cade l'associazione mafiosa: condannato per corruzione elettorale l'ex consigliere Maisto
Era tornato in carcere lo scorso febbraio per l'esecuzione di un'ordinanza del gip di Salerno, emessa su richiesta della Procura salernitana nell'ambito di un'indagine su presunti casi di usura
Raid all'alba nel rione popolare della zona orientale dove un 31enne è stato ferito alla mano da un proiettile sparato da sotto alla sua abitazione. La pista più accreditata sarebbe quella legata ad una nuova faida tra gang per lo spaccio della droga in città
La Direzione Investigativa Antimafia ha accertato interessi della criminalità organizzata nella gestione degli animali in regione. È stato registrato, per il business dei cuccioli, l’interesse di alcuni esponenti di clan camorristici. Nel dossier anche la "geografia" dei crimini contro gli animali
Luigi Ridosso è stato condannato per l’omicidio di Andrea Carotenuto, che avvenne a Scafati il 22 ottobre 2002. Poi per l’uccisione di Luigi Muollo, datata 9 settembre del 2003
Si tratta di Giovanni Marandino, già condannato definitivamente per associazione a delinquere di stampo mafioso essendo stato riconosciuto affiliato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo
Parla il teste dell'accusa. Nel materiale acquisito dalle parti, invece, le difficoltà di Luigi Ridosso nel mettersi in contatto con Aliberti e le bozze scritte da Andrea Ridosso, dove si distingueva dalla sua famiglia
I magistrati della Dda hanno impugnato il provvedimento emesso nella scorsa estate al termine del dibattimento chiedendo il riconoscimento della sussistenza del clan riferito al boss Dante Zullo
Con 8 arresti e un obbligo di firma per associazione per delinquere aggravata dai metodi mafiosi, la Guardia di Finanza di Rimini ha concluso questa mattina un'operazione anti-camorra denominata "Darknet"
A Salerno si conferma l’operatività del clan D’Agostino nel traffico e spaccio di stupefacenti, nell’usura e nelle estorsioni, al quale fanno capo anche gruppi locali minori
Nel 2018 il giovane era stato colpito da provvedimento di custodia cautelare in carcere, eseguito nell'ambito dell'operazione "Hyppocampus", insieme ad altri 13 indagati, accusati di estorsione, usura e trasferimento di valori
Il processo è agli sgoccioli. Ieri mattina il collegio ha registrato diverse dichiarazioni spontanee, con l'esame del funzionario comunale di Cava sulle autorizzazioni per la "Festa della Pizza"
Deposizione di un'ora circa, ieri, di Giovanni Sorrentino, collaboratore di giustizia, e prima imprenditore impegnato nella rivendita di auto, sulla figura di Dante Zullo, sotto processo insieme ad altre 33 persone a Nocera Inferiore
Rischia il giudizio Luigi Ridosso, esponente del clan omonimo di Scafati, dietro richiesta di processo a firma della procura dei minori presso il tribunale di Salerno