Le associazioni: "La sentenza della Corte di Appello non risolve la vicenda del Crescent, anzi viene confermata la falsità del procedimento paesaggistico sin dall’inizio"
"Siamo stati sempre sereni su tutto quanto è stato fatto per realizzare questa trasformazione urbanistica straordinaria ed altresì fiduciosi sull’operato della Magistratura che ha potuto verificare minuziosamente ogni aspetto della vicenda"
In primo grado il Tribunale aveva sentenziato l’assoluzione di tutti gli imputati al termine di un processo iniziato il 23 dicembre 2014 e durato 57 udienze, fino a concludersi nel settembre 2018.
Il 20 luglio sono in programma le repliche della procura generale mentre il 23 luglio, dopo le controrepliche arriverà la sentenza da parte della Corte d'Appello
Il procuratore aggiunto Rocco Alfano e il sostituto procuratore Guglielmo Valenti oggi hanno formulato le loro richieste, chiedendo di condannare ad un anno e sei mesi il governatore. I fatti contestati sono legati all'epoca in cui era sindaco di Salerno
Questa mattina i giudici si sono pronunciati sulle richieste avanzate dal procuratore generale e dalle parti civili (No Crescent e Italia Nostra), ammettendo al dibattimento l'esame degli ingegneri della Procura e il consulente tecnico della parte civile
Operai al lavoro durante la settimana anche nel settore 4 per la realizzazione del solaio; scoperte le colonne del settore che si possono notare dalla vicina spiaggia di Santa Teresa
Cammarota: "Da alcune fonti giornalistiche si è appreso che sarebbe stato interdetto il passaggio pedonale nell’area riservata al Crescent, laddove invece dovrebbero insediarsi anche attività di commercio"
L’assegnazione, in via provvisoria, è arrivata oggi dai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale a seguito di un ricorso presentato per il secondo appalto
Gli ambientalisti sono pronti a ricorrere al Consiglio di Stato ma la pronuncia del Tar chiude alle molteplici contestazioni dei ricorrenti, sia sotto il profilo ambientale che sulla correttezza amministrativa
Negli ultimi giorni gli operai sono tornati a lavoro per completare la mezzaluna di Ricardo Bofil, mentre al porto si sta recuperando il vecchio basolato
Per i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Salerno “l’istruttoria non ha consentito di acquisire elementi certi ed univoci dimostrativi del ruolo istigatorio" dell'ex sindaco ed attuale governatore della Campania
Italia Nostra e No Crescent all'attacco: "Il Comune di Salerno non solo ha deviato il tratto terminale del torrente per circa 120 metri con una curva a gomito, ma ha permesso l'occupazione abusiva, una vera usurpazione”
Nel corso del suo intervento davanti alla platea del congresso organizzato dall’Ance/Aies e dalla Camera amministrativa, il governatore della Campania è un fiume in piena: "Italia bloccata da finti ambientalisti"
Il capogruppo di Forza Italia scrive ai ministri dell'Ambiente e della Giustizia alla luce dei recenti danni provocati dal maltempo in altre regioni italiane
La “Sviluppo immobiliare Santa Teresa” Srl è pronta ad attivare le procedure per realizzare la sua parte di appartamenti, completando sul versante del Lungomare la mezzaluna attualmente monca
Anche dalle associazioni sono giunte tante reazioni, da chi invocava l'intervento del ministro Bonafede a chi sosteneva, con un pizzico di rammarico, che la sentenza fosse già scritta
La sentenza che inizialmente era attesa intorno alle 20 di questa sera, alle 22 non era stata ancora resa nota: il verdetto si è conosciuto solo dopo le ore 23
In caso di condanna l’applicazione della Legge Severino comporterebbe la sospensione dalle funzioni per il presidente ma anche per alcuni consiglieri regionali