Intanto, come da rendering, i locali che stanno per aprire i battenti nel sottopiazza della Libertà, hanno iniziato a montare le prime strutture, alias mega-ombrelloni ben ancorati
Non è la prima volta che l’area del Crescent e Piazza della Libertà finisce nel mirino di chi non rispetta le regole e danneggia opere costate milioni e milioni di euro
Il sindaco di Salerno, a margine di un incontro a Palazzo di Città, risponde alle domande dei giornalisti sulla polemica relativa al Torrente Fusandola
La Regione è titolare dei poteri e compiti in materia di polizia idraulica, anche al di fuori dell’area demaniale idrica, qualora le opere siano in grado di influire seppur indirettamente sul regime dei corsi d’acqua
Continua la polemica dopo la risposta del Ministero dell'Ambiente ad un'interrogazione presentata dal deputato Pino Bicchielli (Noi Moderati) sulla costruzione delle due grandi opere sul litorale cittadino
Il ministro Pichetto Fratin risponde nei dettagli all'interrogazione presentata dal deputato salernitano Pino Bicchielli rispetto alla costruzione delle opere pubbliche
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili sia il ricorso presentato dalla Procura Generale di Salerno che i ricorsi presentati dalle parti civili
Le associazioni: "La sentenza della Corte di Appello non risolve la vicenda del Crescent, anzi viene confermata la falsità del procedimento paesaggistico sin dall’inizio"
"Siamo stati sempre sereni su tutto quanto è stato fatto per realizzare questa trasformazione urbanistica straordinaria ed altresì fiduciosi sull’operato della Magistratura che ha potuto verificare minuziosamente ogni aspetto della vicenda"
In primo grado il Tribunale aveva sentenziato l’assoluzione di tutti gli imputati al termine di un processo iniziato il 23 dicembre 2014 e durato 57 udienze, fino a concludersi nel settembre 2018.
Il 20 luglio sono in programma le repliche della procura generale mentre il 23 luglio, dopo le controrepliche arriverà la sentenza da parte della Corte d'Appello
Il procuratore aggiunto Rocco Alfano e il sostituto procuratore Guglielmo Valenti oggi hanno formulato le loro richieste, chiedendo di condannare ad un anno e sei mesi il governatore. I fatti contestati sono legati all'epoca in cui era sindaco di Salerno
Questa mattina i giudici si sono pronunciati sulle richieste avanzate dal procuratore generale e dalle parti civili (No Crescent e Italia Nostra), ammettendo al dibattimento l'esame degli ingegneri della Procura e il consulente tecnico della parte civile
Operai al lavoro durante la settimana anche nel settore 4 per la realizzazione del solaio; scoperte le colonne del settore che si possono notare dalla vicina spiaggia di Santa Teresa