Metrò del Mare: al vie i collegamenti entro metà giugno
In vista della stagione estiva, ai nastri di partenza il servizio di collegamento tra Cilento, Costiera, Salerno e Napoli
In vista della stagione estiva, ai nastri di partenza il servizio di collegamento tra Cilento, Costiera, Salerno e Napoli
. In particolare, da Agropoli e San Marco di Castellabate sarà possibile raggiungere Positano, Amalfi e Salerno
Positivo il bilancio sul servizio di collegamento via mare tra i porti delle località turistiche Cilento e quelle della Costiera Amalfitana
Il sindaco Coppola: "La pandemia ed altre problematiche hanno creato uno slittamento dei tempi ma essendo un contratto di durata biennale, c'è la certezza il prossimo anno di avere il servizio già dal 1 luglio"
Gli unici trasporti marittimi in funzione sono quelli da Salerno, destinati alle isole di Ischia e Capri e diretti anche in Costiera amalfitana. Presenti anche i collegamenti da Sapri alle Eolie, servizio offerto dall’Alicost
Previsti collegamenti tramite Metrò del Mare con i porti di Napoli, Salerno, Capri, Amalfi e Positano da Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri e Policastro
La Regione Campania non ha ancora provveduto a rinnovare il finanziamento per il collegamento via mare
Dopo il rinvio degli ultimi giorni, il Cilento, dunque, sarà collegato non solo al capoluogo di provincia ma anche alla Costiera Amalfitana ed a Capri
Sul sito internet dellì'armatore, la data indicata per il viaggio a Capri era il primo giorno di luglio. Il metrò non è mai arrivato e tanti turisti, delusi, si sono lamentati per la disinformazione
Dal prossimo 1 luglio, al via il Metrò del Mare. Il servizio collegherà i porti del Cilento con Salerno, Costa d’Amalfi e Capri
Dal porto di Salerno saranno garantiti i collegamenti con destinazione Agropoli, Castellabate, Acciaroli (Pollica), Casal Velino, Pisciotta, Marina di Camerota, Palinuro e Sapri. Pronto anche il servizio "Cilento Blu"
Alicost, la società che gestisce il Metrò del Mare, attiverà le tratte per e da Salerno, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano e Capri dal 1° aprile
Il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle va all'attacco della Giunta del governatore Enzo De Luca
Presso i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota, continua ad essere attivo
Caos e disagi all'interno del porto di Acciaroli (Pollica). I turisti sono stati costretti a salire su un autobus sostitutivo per tornare a casa. Il biglietto di ritorno sarà rimborsato
Le tariffe vanno da 3,50 euro fino a 17 euro, mentre sono gratis per i bambini fino a 3 anni. Prevista, inoltre, la riduzione a 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni
I bambini fino a 3 anni viaggeranno gratis e i ragazzi fino a 12 anni pagheranno 3 euro. E' in corso una gara d'appalto per l'affidamento del servizio
Soddisfatto l'amministratore della Travelmar Marcello Gambardella: "Il progetto nasce dalla volontà di assicurare una continuità territoriale ed integrare anche i comuni costieri più piccoli nel circuito dei collegamenti marittimi"
Tutto pronto per i collegamenti con il Cilento, la Costiera Amalfitana e l'isola di Capri. A gestire il servizio di trasporto la società salernitana Alicost
L'assessore regionale al Turismo è stato questa mattina a Salerno per partecipare alla presentazione della rassegna ”Non solo Grand Gourmet” all'Ept
Previste coincidenze con Capri, Positano e Sorrento e la possibilità di escursioni alle spiagge e alla Grotta dello Smeraldo.
L'assessore ai Trasporti annuncia che lunedì avrà un incontro presso la Regione Campania per discutere della realizzazione dei collegamenti marittimi per il Cilento e dell'ottimizzazione della mobilità in Costiera Amalfitana"