Formazione e networking: ad ottobre torna eCommerceHub
Come di consueto i principali esperti del settore offriranno formazione e networking per restare aggiornati sulle principali tendenze del momento
Come di consueto i principali esperti del settore offriranno formazione e networking per restare aggiornati sulle principali tendenze del momento
A Giffoni Valle Piana seconda edizione per la Festa di Fine Estate. L’appuntamento è per il 15, 16 e 17 settembre in piazza in piazza Umberto I a partire dalle 20. In menu porcini, nocciole, vino e tanta musica. Domenica la festa si terrà anche a pranzo...
Il 16enne è accusato, insieme alla madre e al fratello maggiore, di aver prima ucciso e poi mutilato e nascosto il cadavere del padre
L'incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio. Sul posto i vigili del fuoco
Ad avere la peggio, la minore che, nell’impatto, avrebbe battuto la testa prima contro il segnale stradale e poi contro il muro di cemento. Accertamenti in corso
A denunciare il fatto, un cittadino su Facebook
"Nostalgia ‘90" torna nel salernitano. La carovana del divertimento farà tappa il 22 agosto a Giffoni Valle Piana in Piazza Umberto I alle ore 21.30. Lo show "Nostalgia 90" è uno show/party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, Gadgets...
Lunedì a Giffoni Valle Piana l'incontro richiesto dal Comitato dei Picentini per la difesa del reddito di cittadinanza e l'amministrazione comunale
Tempo di Sagra di San Lorenzo a Giffoni Valle Piana. L'appuntamento è dall'8 all'11 agosto sul sagrato della Chiesa di San Lorenzo in via Mancusi. Il programma In menu "Pan tuost e fasul", zeppole, anguria, montanare e patatine. Ogni sera, poi, uno stand gastronomico...
Numeri importanti che potrebbero rischiare di fornire un’analisi fredda di un evento ma che, nel caso del Giffoni, coincidono con le persone, con il cuore di chi ha amato quest’edizione straordinaria, con lo spirito di chi ha contribuito a renderla unica per le idee che sono emerse, per i sentimenti che ha saputo generare: solidarietà, integrazione, coesione, voglia di stare insieme
Intanto, il 7 agosto dalle 9 alle 13, Malfeo terrà un laboratorio di introduzione all'arte dell'intreccio per bambini da 6 a 10 anni presso palazzo Gerbasio di Montesano Sulla Marcellana
L'ideatore di Giffoni ha ricordato che, tra oltre duecento personalità che hanno incontrato 6500 juror provenienti da trenta Paesi del mondo, la presenza dello Stato è stata importante e intensa, perché tutte le più alte cariche si sono confrontate con la platea lasciando emergere il proprio dato umano oltre che professionale
Una carriera cominciata con i Cesaroni e poi proseguita con Don Matteo, passando per Skam Italia, Non c’era campo di Federico Moccia, tanti altri ruoli in film e serie seguitissime sul piccolo e grande schermo.
Una pellicola che punta i riflettori sul tema del tumore al polmone attraverso uno stile narrativo inconsueto e punti di vista originali
Il ministro per lo Sport e i giovani si è soffermato anche sul rapporto tra le società private e gli enti pubblici
“Io – risponde il Ministro alla ragazza - ho la forza del dubbio. Glielo dico sinceramente. Ma abbiamo il dovere, ho il dovere della carica che ricopro, verso di voi e verso i miei nipoti”. Le lacrime gli rigano il volto. Le asciuga con la mano
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica è intervenuto sulle polemiche riguardanti il cambiamento climatico
Una serata carica di significato e di emozioni nel suggestivo Giardini degli Aranci. La musica e le parole diventano veicolo per raccontare valori universali, come la speranza e la giustizia
I giovani studenti desiderosi di prendere parte all’iniziativa dovranno realizzare in autonomia, sotto la supervisione dei loro docenti, un cortometraggio incentrato sul tema della sana alimentazione e lo stile di vita salutare
L'idea di questo documentario nasce dall'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno scolastico lo scorso 16 settembre 2022 a Grugnasco (TO), che, ricordando il dramma di Alessandro Cascone - il giovane di Gragnano suicida a 13 anni vittima di bullismo – ha sollecitato un maggior impegno al contrasto del cyberbullismo da parte dell’intera società e ricordato il valore della scuola, centrale per la nostra Repubblica
Da un'idea originale e produzione creativa di Dude Originals e con le musiche originali di Massimo Martellotta, il cortometraggio dal titolo "Tu non hai fame?", ripercorre la storia e le avventure più belle del camaleonte
L'esponente de Pd ha risposto ad alcune domande a margine della sua partecipazione al Giffoni Film Festival
Dopo il successo di “Mixed by Erry” si conferma tra gli autori più interessanti: “La sincerità è il valore più importante se vuoi arrivare al pubblico. Il prossimo lavoro? “Una serie dedicata agli 883”
A presentarlo, al Giffoni Film Festival, non solo i registi (realizzatori anche della omonima graphic novel) Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, ma anche coloro che hanno dato la voce ai protagonisti, Francesco Pannofino e Domitilla D’Amico, e i musicisti autori delle musiche del film Raffaele Tedesco, Giuseppe Tortora, Fabio Sartori, Riccardo Cimino
Il team del festival ha consegnato una targa a Giorgio Ferraiolo ed alla famiglia dedicata alla "signora dei burattini"