Il direttore Bignardi elogia l'iniziativa del Comune di Salerno: "Apre nuove possibili convergenze e, al tempo stesso, amplifica l’informazione e la promozione di quanto accede nella nostra realtà"
Tra i ritrovamenti di maggiore pregio figurano alcuni vasi e circa 150 monete, in larga parte bronzee, ma anche con stupendi esemplari in argento, che si collocano in un ampio arco cronologico, compreso tra il V secolo a.C. e l’età tardo-imperiale
Il primo concorso internazionale d’Arte Contemporanea indetto dal Museo Diocesano di Salerno è stato posticipato al 2021. Le opere in concorso dovevano essere esposte nelle sale del Museo dal 12 al 20 dicembre
Il museo è aperto tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, dalle ore 9 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19). La visita alla collezione degli Etruschi di frontiera avviene nel pieno rispetto della normativa anti Covid 19
Domenica 11 ottobre, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, quarto appuntamento con i laboratori Musée éclaté. Il tema è "Offerte agli Dei: doni e rituali nei santuari di Pontecagnano, laboratorio di creazione"
Tema scelto quest’anno a livello internazionale è “Imparare per la vita”, un richiamo all’importanza dell’esperienza culturale e della trasmissione delle conoscenze alle nuove generazioni
L'ingresso al museo costa 2 euro, fino a 18 anni. Il tema è "ricchezza e lusso dei principi di Pontecagnano". L'ingresso sarà contingentato: numero massimo di 14 bambini/ragazzi per ogni turno
Ripartono i laboratori di Musée Éclatée rivolti ai più piccoli per promuovere la conoscenza dei luoghi archeologici della città di Pontecagnano Faiano all'insegna del divertimento
La serata sarà dedicata ai cartelli, la cui presenza nelle strade e nelle vetrine delle nostre città, a causa della pandemia, si è moltiplicata raggiungendo anche forme espressive di notevole significato
In occasione dell’evento alle ore 18 sarà possibile seguire la visita guidata del museo, prezzo ridotto 1,50 euro, che si concluderà sulla terrazza dove si terrà la presentazione
Il 19, 20 e 21 giugno tornano le Giornate europee dell’archeologia. I Musei archeologici della Direzione Regionale Musei della Campania aderiscono con un ricco programma di iniziative teso a valorizzare nuove scoperte o contesti mai esposti
Alla breve manifestazione, tenutasi nel rispetto delle normative vigenti, erano presenti anche gli Onorevoli Alfonso Andria, Tino Iannuzzi e Anna Bilotti
Contributi a fondo perduto alle strutture e un fondo speciale destinato alla ripartenza degli eventi. Ruota intorno a queste tre proposte la lettera inviata da Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea
Il gioco, al quale ha aderito il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano "Etruschi di Frontiera", consiste nel riconoscere indizi che riconducono ai musei più importanti d'Italia
Il museo archeologico nazionale di Pontecagnano Faiano ha creato un divertente laboratorio a distanza: la frase augurale dovrà essere scritta da destra verso sinistra, utilizzando i simboli dell'antica scrittura
Nuovo appuntamento con i "virtual archeo lab" realizzati dal personale del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano per i bambini e i ragazzi che in questi giorni avrebbero dovuto partecipare alle visite guidate
Tutte le prime domeniche del mese fino a giugno, i laboratori contribuiranno a far conoscere al pubblico i luoghi di Pontecagnano Faiano nei quali sono avvenute importanti scoperte archeologiche