In una conferenza stampa, l'associazione che da sempre lotta per la delocalizzazione delle Fonderie di Fratte, riaccende i riflettori sullo Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile e sulla "sua inspiegabile mancata pubblicazione"
Dall’associazione fanno sapere che si tratta di “informazioni che abbiamo scoperto nelle ultime settimane e che ci sconcertano profondamente, data la gravità del loro contenuto"
Il Municipio, attraverso una nota del sindaco Francesco Morra, ha comunicato l’adesione alla proposta avanzata dall’Istituto Zooprofilattico, che ha invitato le parti interessate il prossimo 27 Novembre
Il trasferimento, in base al prezzo offerto in sede ndi gara, costerà ai Pisano 2.395.620 euro. La nuova azienda sarà "moderna e supertecnologica" per un investivo di circa 43 milioni di euro
Il capo dello stabilimento di via Dei Greci prende posizione in seguito alla sentenza emessa dal gup Maria Zambrano che ha assolto anche gli imputati Setaro e Fossati a cui venivano contestati i reati di abuso d'ufficio e falsità ideologica
Forte (Comitato Salute e Vita): "Aspettiamo di leggere le motivazioni sia sulla condanna che sull'assoluzione, ma sottolineiamo il fatto che, questa di oggi, è l'ennesima conferma che le fonderie Pisano inquinano ed avvelenano l'ambiente"
La ricerca è stata portata a termine con un focus sull’area della Valle dell’Irno con un cluster che ha come epicentro l’opificio delle Fonderie Pisano, individuato come possibile causa di inquinamento
La precisazione: "I nostri dati escludono ogni riconducibilità del mercurio e delle diossine alla nostra fabbrica impegnata nella lavorazione della ghisa di seconda fusione e, dunque, con il ferro quale materia primaria"
Francesco Morra: "Meritiamo una risposta, noi come istituzioni e soprattutto i cittadini che si sono sottoposti allo Studio SPES per conoscere l’eventuale presenza di metalli pesanti nel loro organismo. E’ una questione di coscienza e di rispetto"
Da anni il comitato-associazione "Salute e Vita" si batte per chiedere l’immediata chiusura dello stabilimento ubicano in via Dei Greci o la sua delocalizzazione in un’area lontana dalle abitazioni
La nota della Regione Campania ha invitato i soggetti interessati, o loro delegati nelle forme di legge, a presentarsi con un unico rappresentante per istante, per la visione, consultazione ed eventuale estrazione di copia
Lo Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile mira a verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano
L'arte per denunciare disagio, dolore, allarme. Un murale è comparso accanto alle Fonderie Pisano: solidarietà e condivisione del dolore espresso della popolazione da parte del Comitato e Associazione Salute e Vita
Il comitato "Salute e Vita" chiede a De Luca di rendere noti i risultati definitivi dello studio, in particolari quelli relativi al cluster della Valle dell’Irno, per lo stato di salute della popolazione della zona più vicina all'impianto
Il candidato presidente del centrodestra ascolta le problematiche che, da sempre, il Comitato Salute e Vita porta avanti a difesa dell'ambiente e della salute a Salerno e nella Valle dell'Irno
Costa in sostanza ha individuato come colpevole della mancata delocalizzazione delle fonderie, il Governatore, "responsabile politico ed istituzionale principale di questa guerra non dichiarata", come ha sottolineato Forte
"Colloquio proficuo con il ministro Costa, che ha compreso la gravità della situazione e ci ha dato consigli", dice Lorenzo Forte. Pronto il ricorso al Tar, entro il 2 luglio, avverso la nuova AIA. Scontro con il governatore: "Fa propaganda"