Il consigliere regionale interviene all’indomani delle dichiarazioni del presidente dell’Asi, secondo cui nell’area industriale non c’è posto per ospitare l’opificio attualmente a Fratte
Forte: "La nostra associazione con i suoi iscritti, con il suo bagaglio di lotte, di richieste di aiuto, di momenti di confronto pubblici merita l’ascolto di chi si è candidato a governare la nostra città ma purtroppo ha dimostrato di non conoscerne la recente storia"
Si tratta di amministratori della Comunità Montana Alburni che, nelle scorse ore, si sono fatti promotori e firmatari documento di osservazioni da presentare alla Regione Campania come contrarietà ambientale all’insediamento dello stabilimento di via Dei Greci
Il prossimo 7 giugno si terrà, presso Palazzo di Città a Salerno, il quarto incontro del Tavolo Tecnico, in cui saranno invitati a partecipare, come componenti del tavolo, i sindaci dei Comuni di Baronissi e Pellezzano, il Direttore Generale e Sanitario dell’Asl di Salerno e l’assessore all’ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola
"Soddisfazione per le parole pronunciate da Bonavitacola" da parte del comitato Salute e Vita e dell'associazione Medicina Democratica in merito alle Fonderie Pisano in occasione del question time regionale di ieri
Sollecito da parte della associazioni "Salute e Vita" e "Medicina Democratica" dopo la mancata risposta all'incontro richiesto circa 40 giorni fa al presidente della Regione Campania ed al sindaco del Comune di Salerno per avere chiarimenti in merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente De Luca pochi giorni prima
La coordinatrice del Movimento 5 Stelle: “E’ paradossale pensare di costruire una fonderia nella zona industriale di Buccino che ricade nell’area demaniale del fiume Bianco, affluente del Tanagro e del Sele, dalle cui acque attingono migliaia di aziende agricole della Piana del Sele"
Le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della lezione sulla Costituzione impartita stamattina ai ragazzi del liceo Severi
Forte: "Certi che questo sia l’anno della svolta, ancora una volta non ci arrendiamo di fronte a quella che è, a nostro parere, una palese ingiustizia da parte del sistema giudiziario italiano"
Il comitato Salute e Vita e l'associazione Medicina Democratica commentano la mossa del primo cittadino e rivendicano la battaglia contro l'inquinamento ambientale e Fratte e nella Valle dell'Irno
Sarà resa nota la relazione, da parte del professore Antonio Marfella, specialista in Farmacologia indirizzo Tossicologia - Oncologia - Igiene e Medicina Preventiva, Dirigente Medico presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione Pascale” e Presidente Medici per l’Ambiente di Napoli, su queste dieci persone che si sono sottoposte a diverse analisi cliniche
I giudici della quarta sezione, tra l'altro, scrivono che "dallo studio Spes non si ricava una specifica attribuzione dei livelli di contaminazione presenti nella valle dell'Irno ed il conseguente rischio di esposizione all'attività della fonderia"
Forte: "Chiediamo ai cittadini di Salerno, Baronissi, Pellezzano e di qualsiasi altro Comune in cui arriva questa puzza inconfondibile, di inviare segnalazione quando l'aria irrespirabile rende la vita dei residenti (che non sono solo quelli della Valle dell'Irno) un vero inferno"
Il candidato al collegio uninominale di Eboli alla Camera Dario Vassallo e il presidente della commissione regionale Aree Interne Michele Cammarano: "Raccogliamo il grido d'allarme di oltre 400 imprenditori"