L’escursionista è stato individuato in località Lagarelli, a quota 1650 m. L’equipe sanitaria del CNSAS ha constatato che il giovane era illeso e non necessitava di cure mediche, ed è stato quindi ricondotto a valle
Ad aggravare la situazione, una fuga di gas dalle condutture del palazzo che ha reso necessario l’intervento dell’azienda Salerno Energia Distribuzione
L'oggetto ostruiva il respiro. Per questo è stata subito sottoposta alla Tac, da cui è emersa la presenza di un corpo estraneo che ostruiva le vie respiratorie
Raffaele Saturno e due suoi assistenti si sono tuffati nonostante le condizioni critiche del mare. L'amministrazione comunale consegnerà loro un riconoscimento
Un bambino di pochi mesi è stato trascinato via dalla corrente, mentre era in braccio al padre, in mare: provvidenziale, l'intervento dei bagnini dei lidi della zona
Momenti di paura per un gruppo di giovani provenienti dalla provincia di Chieti. Tempestivo l'intervento delle moto d'acqua della Polizia di Stato e della Guardia Costiera
La dinamica è quella sempre più ricorrente del sinistro marittimo provocato dall’impatto dello scafo delle unità contro le asperità recondite dei fondali rocciosi che costellano l’Area Marina Protetta denominata “Santa Maria di Castellabate”
Tempestivo l'intervento da parte degli agenti della Polizia di Stato di Salerno, che hanno trascinato l'imbarcazione all'interno del porto del capoluogo
Tempestivo l'intervento dei sanitari del 118 che hanno trasportato il malcapitato all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania. Le sue condizioni di salute non sarebbero gravi
Il fatto è stato segnalato alla Capitaneria di Porto di Palinuro che è intervenuta con due motovedette insieme ad una imbarcazione privata e ai bagnini di uno stabilimento balneare vicino: sei le persone salvate
I due naufraghi sono finiti in mare aggrappati ad alcuni pezzi di legno. Dopo diverse ore trascorse in acqua, un altro motopesca li ha intercettati facendoli salire a bordo