Frana a Montalbino, dieci anni anni dopo ancora tutto fermo: il dossier
Legambiente e l'associazione Montagna Amica lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali affinchè partano gli interventi per la messa in sicurezza della zona
Legambiente e l'associazione Montagna Amica lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali affinchè partano gli interventi per la messa in sicurezza della zona
Salati, sindaco di Goi, ha scritto una lettera al presidente della Provincia Giuseppe Canfora esprimendo soddisfazione per il valori eseguiti sulla frana al km 7,6 ma esprimendo preoccupazione sulla possibilità che possa essere un intervento isolato
La riapertura è stata effettuata a seguito della comunicazione da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Campania e del Genio civile della conclusione dei lavori
A partire da oggi viene consentito il transito, in entrambe le direzioni, durante fasce orarie prestabilite con l'istituzione del senso unico alternato
Al termine delle verifiche, saranno avviati, nell'immediato, i primi lavori di messa in sicurezza che consistono nelle operazioni di disgaggio dei massi pericolanti. Il tempo di conclusione degli interventi è di circa 2 giorni
Il sindaco di Castelnuovo di Conza torna a chiedere alle istituzioni locali di intervenire subito in zona perchè l'arteria stradale è impercorribile ed interrotta in più punti
La nuova frana che ha colpito la Sp 47 l'8 febbraio, ha visto l'intervento del Comune, della ditta Nuzzo e dei Vigili del Fuoco che si sono impegnati per mettere in sicurezza l'importante arteria stradale e ripristinare la viabilità
Nei giorni 10 e 11 febbraio, dalle 8 e 30 alle 12 e 30, nelle gallerie si potrà transitare soltanto ad una corsia, con senso unico alternato da semaforo
L'Ance Salerno nei giorni scorsi ha inviato una lettera a sindaci ed operatori economici e sociali del territorio, sollecitando una iniziativa sinergica e congiunta per risolvere il problema
Un grosso masso si è staccato dal costone roccioso finendo sulla carreggiata. Il sindaco Palmieri commenta amaramente su facebook: "Meno male che non passava nessuno altrimenti ci scappava la tragedia"
Per fortuna non ci sono stati feriti perché la strada, in quel momento, era semi-deserta. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e le forze dell'ordine
Soddisfatto De Luca (Codacons): "Ora si ravvisa la necessità di avviare quanto prima opere di sistemazione del costone soprastante la strada provinciale"
Problemi di viabilità sulla Statale 163 della Costiera Amalfitana a causa della caduta di alcuni massi sulla carreggiata nei pressi dell’hotel Saraceno: disagi alla circolazione
Il professore Calcaterra: "La situazione non è cambiata, è la stessa del 1954. Oggi però conosciamo il fenomeno ed i possibili effetti e dunque è possibile prendere le contromisure"
Si è tenuto stamattina in Prefettura il tavolo istituzionale, voluto dall'asessore provinciale Attilio Pierro
La strada che collega il capoluogo con il Castello Arechi si sta allagando causando disagi alla viabilità. Residenti in allerta
L'esponente della Giunta Iannone: "Si tratta di un primo passo che l'Ente di Palazzo S.Agostino sta tentando in vista della stagione estiva, consapevoli che il Cilento è attualmente isolato"
Nessun intervento è stato realizzato, purtroppo, in quel tratto, nonostante la tappa del Giro d'Italia
In serata ci sarà la consueta fiaccolata che dopo aver percorso le strade, teatro della tragedia, raggiungerà l'ex ospedale Villa Malta dove morirono medici e degenti, tra cui alcuni bambini
La chiusura era stata decisa a seguito del crollo del costone roccioso ad essa adiacente. Sulla tratta interessata dai lavori per la messa in sicurezza è stata stabilito il limite di velocità di 30 km/h
Al momento la spazzatura ammassata è pari ad oltre 800.000 metri cubi: il fiume Sele dista non più di 6-700 metri dall’impianto
L'annuncio di Cosenza: "La Regione Campania ha reso disponibili le risorse necessarie a mettere in sicurezza i costoni che sovrastano la Sp 12 tra Castelcivita e il bivio San Vito di Aquara"
Deuringer: "Una paralisi che penalizza il turismo e desta non poche preoccupazioni per gli abitanti della zona costretti a bypassare il tratto stradale interessato dalle due frane deviando per la provinciale 45"
Il segretario provinciale Nicola Landolfi e il responsabile del programma Antonio Bruno criticano senza peli sulla lingua l'amministrazione provinciale del presidente Iannone
Questa volta, però, lo stop è previsto solo dalle 14 alle 19 circa di sabato 22 marzo: sgombrato anche il parcheggio di via Ligea