Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano: “Una tragedia che non dimenticheremo mai. Sarà una giornata di riflessione e silenzio quella di domani per ricordare le tante persone che persero la vita sotto la colata di fango, tra cui il nostro concittadino – eroe Aldo Amatruda”
La strada era stata chiusa il 6 marzo 2022 a causa di una frana che aveva provocato l'isolamento della comunità locale. L'urgenza e la necessità della riapertura è stata dettata anche dalle incombenti festività pasquali che vedranno aumentare sensibilmente il traffico locale, turistico e commerciale
A seguito delle abbondanti piogge di questi giorni e dei danni al costone roccioso e al bosco sovrastante la strada, per via del rischio di distacchi sull’area pubblica, e quindi a tutela dell'incolumità degli abitanti e dei veicoli, il tratto è stato chiuso
E' scattato il provvedimento necessario per permettere l’ultimazione delle attività di messa in sicurezza del costone roccioso, eseguite dal Comune di Maiori, sotto l’egida del Genio Civile della Regione Campania
A causare la caduta massi, le intese piogge dei giorni scorsi. Numerosi, inoltre, gli interventi dei caschi rossi di Salerno, in particolare ad Eboli e Giffoni, con il supporto di mezzi speciali
A seguito dello smottamento del versante, infatti, sono state eseguite alcune attività di prima messa in sicurezza, che hanno permesso di ripristinare soltanto parzialmente la viabilità, con la necessaria istituzione del senso unico alternato
La chiusura totale al transito si era resa necessaria in seguito ad una grossa frana proveniente dal costone roccioso, di proprietà di privati, sul lato sinistro della S.R. 18, all’altezza del distributore carburanti MEC
Morra: "Abbiamo già pianificato la messa in sicurezza ed il monitoraggio di tutto il territorio comunale con interventi mirati che verranno eseguiti da qui a breve”.
Per via della chiusura per il cedimento del corpo stradale della SS163, dal km 29,600 al km 29,900, seguito alla frana del versante, Anas ha apposto in loco opportuna segnaletica d’indicazione dei percorsi alternativi
A Vibonati una frana ha lambito due abitazioni: sgomberate due famiglie. A Centola, dalle prime luci dell'alba, è impegnata la squadra di Policastro e la SS447 è stata chiusa al traffico veicolare, dirottata su una viabilità alternativa. Coinvolti anche impianti elettrici e Telecom
Il ministro dell'ambiente risponde all'interrogazione presentata dalla deputata salernitana del M55 sul dissesto idrogeologico che, da anni, crea non pochi disagi agli abitanti della Divina
Sul posto, i carabinieri della Compagnia di Amalfi e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori per un'ispezione della parte rocciosa e la movimentazione dei corpi rimasti in bilico
Previsti anche due interventi a completamento per Salerno, 3 interventi in provincia di Napoli per l'isola di Ischia ed un intervento in provincia di Caserta
Vuolo: "Mi farò portavoce del disagio dei sindaci: le istituzioni devono dialogare. Nessuno deve fare campagna elettorale sul fango che ha minato la serenità di uno dei luoghi più belli"