Blitz a Capaccio Paestum: sequestrate due villette per abusi edilizi
Blitz dei carabinieri lungo la costa in località Licinella
Blitz dei carabinieri lungo la costa in località Licinella
I proprietari avevano realizzato opere senza le necessarie autorizzazioni da parte del Parco Nazionale del Cilento
I Forestali sono entrati in azione: per i proprietari del terreno è scattato il provvedimento
L’opera era stata realizzata in un’area inserita nella Zona C2 del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in un Sito di Importanza Comunitaria
Il Comune di Maiori ha infatti indetto una manifestazione di interesse per procedere all'abbattimento immediatamente eseguibile delle strutture abusive
I controll di carabinieri e vigili urbani, precisamente, sono scattati in via Guglielmo Pepe
I controlli dei carabinieri forestali sono stati effettuati in località Giungatelle
I sopralluoghi sono stati effettuati nei comuni di Amalfi, Minori e Ravello
L’abitazione, controllata dagli agenti della Polizia Municipale, si trova a poca distanza dal centro urbano
Nel mirino dei militari sono finite quattro unità abitative, un garage, due tettoie con funzioni di deposito, nonché varie opere esterne quali una piscina, pavimentazioni esterne, recinzioni e cancelli
In particolare, era stata realizzata una rampa di accesso effettuata mediante scavi e riporti della lunghezza di circa 25 metri per una larghezza di circa 3 metri
Il sopralluogo è stato effettuato dal responsabile dell’area tecnica del Comune, dai carabinieri della locale Stazione, dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina e dagli operatori di Polizia Locale, i quali si sono recati in località Fiego nella frazione Arenabianca per eseguire un accertamento edilizio
I controlli degli agenti della Polizia Municipale sono scattati a poca distanza da Piazza Mustacchio
I controlli sono stati effettuati dai carabinieri forestali in un'area demaniale in località Agno
L'attività è scaturita da una segnalazione da parte della Sezione Operativa Navale delle Fiamme Gialle di Salerno
Le strutture, secondo quanto accertato dai caschi bianchi, sarebbero risultate abusive e prive di autorizzazioni, poiché il Comune non aveva dato il nullaosta alla loro realizzazione
Nel corso dell'ultima settimana, i carabinieri di Amalfi hanno sequestrato due immobili nei quali era in corso la realizzazione di opere non autorizzate
Le opere sono state realizzate in assenza del necessario nulla osta rilasciato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in un’area inserita nella zona C2 della perimetrazione definitiva dell’Ente
Le accuse sono relative al mancato rispetto della fascia cimiteriale, salvaguardia e vincoli di fabbricazioni per la realizzazione di un manufatto di tre piani a Castel San Giorgio
Per i 10 il processo comincerà oggi. La parte civile, assistita dai legali Alfonso e Marco Senatore, denunciò dei presunti abusi edilizi.
Le demolizioni sono state rese possibili grazie all’accesso ad un co-finanziamento (50% a carico del Ministero e 50% a carico del Comune) che prevede fondi del Ministero dell’Interno
Nuovo sopralluogo dei carabinieri forestali nell'area di competenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
L'indagine partiva dalle denunce e dalle azioni legali della confinante, assistita dall’avvocato Alfonso Esposito, sia nei confronti del Comune che della società titolare della nota struttura alberghiera.
Monitorando un cantiere dove erano in corso attività edilizie per la modifica di un manufatto esistente, privo di titolo edilizio, è emerso che le opere erano state realizzate in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico
Nuova raffica di controlli da parte degli agenti della Polizia Municipale in alcune strutture presenti sul territorio comunale